• William Di Marco.it
  • Home
  • Libri
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Pubb. Scolastiche
    • Sinossi
     
  • Università
    • D'Annunzio - Chieti
    • U.T.E.R. Roseto
     
  • Riviste
    • Moretti Informa
    • Eidos
    • Chorus
    • Domus Aurea
    • Koinè
     
  • Scuola
    • Lezioni
    • Pubb. Scolastiche
    • Moretti Informa
     
  • Video
  • Eventi
    • Tutti
    • Cento Eventi
    • Cerchi conc. Prom.
    • Sett. della Frat.
  • Breve Profilo
  •  
Torna indietro

Chorus di maggio (n° 48) è in edicola e sul Web

1382

L'immigrazione è uno dei temi scottanti del momento. Per tale motivo l'editoriale di questo numero di Chorus si apre con "L'immigrazione: un problema europeo sul quale bisogna avere le idee molto chiare" in cui si spiega che Le ultime tragedie del mare riportano al centro della discussione la questione degli immigrati. Il problema, però, dovrebbe essere costantemente monitorato, perché sarà uno dei più spinosi di questo nostro XXI secolo. E per risolverlo bisogna partire da regole certe. La tesi di laurea di questo numero, dal titolo "Sviluppo sostenibile e accordi internazionali per le politiche ambientali", ha approfondito gli accordi internazionali per la tutela del nostro ecosistema. Il corso di laurea, è quello triennale in Economia e Commercio, Scuola delle Scienze Economiche, Aziendali, Giuridiche e Sociologiche, dell'Università degli Studi "G. d'Annunzio" Chieti-Pescara.  Relatore è stato Edilio Valentini. La discussione è avvenuta il 23 ottobre 2014 e la neodottoressa Martina Di Marco ne è l'autrice. Ugo Centi, direttore di Controaliseo, parla del nostro premier con "Se lo dice Renzi, allora..." per poi riflettere: Molte persone vivono una vita diversa da quella che racconta la Tv. Perché se piove gli acquedotti diventano colabrodo e le strade franano; perché presto non avremo... Infine il dott. Michele Nuzzo ci dice che "Ci vuole più Stato" sottolineando che Dalla tortura di Genova agli omicidi di Milano al Palazzo di Giustizia. Due riflessioni per far sì che nulla rimanga come prima.

Il giornale è disponibile: a) sul sito www.williamdimarco.it, cliccando "Riviste" nel menù in alto, poi Chorus e poi ancora n° 48; b) sul sito www.eidosnews.it, nella sezione "Leggimi". Per riceverlo a casa basta segnalare il proprio indirizzo di posta elettronica a chorus@williamdimarco.it.




CERCA ARTICOLO EIDOS

Cerca un articolo di Eidos


Koinè

Scopri la nuova rivista


Cerchi Concentrici Promotor


William Di Marco

Breve Profilo


Chi sono
William Di Marco è autore di saggi, racconti e romanzi. Insegna materie letterarie nelle Scuole Superiori ed è docente-assistente in Storia Contemporanea all'Università...
Visite
Categorie Principali
Libri1Narrativa4Scuola1Pubb. Scol.4Video e film3
Contattami
Clicca qui
Copyright 2014 - Williamdimarco.it