• William Di Marco.it
  • Home
  • Libri
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Pubb. Scolastiche
    • Sinossi
     
  • Università
    • D'Annunzio - Chieti
    • U.T.E.R. Roseto
     
  • Riviste
    • Moretti Informa
    • Eidos
    • Chorus
    • Domus Aurea
    • Koinè
     
  • Scuola
    • Lezioni
    • Pubb. Scolastiche
    • Moretti Informa
     
  • Video
  • Eventi
    • Tutti
    • Cento Eventi
    • Cerchi conc. Prom.
    • Sett. della Frat.
  • Breve Profilo
  •  
Torna indietro

Luned́ 10 febbraio 2014 Il Giorno del Ricordo al Moretti

1235

Lunedì 10 febbraio 2014 alle ore 10:30, presso l’Aula Magna dell'Istituto "Vincenzo Moretti" di Roseto, sarà celebrato il “Giorno del Ricordo”, per commemorare i morti delle foibe e il dramma delle vittime delle persecuzioni, dei massacri e delle deportazioni occorse in Istria, in Dalmazia o nelle province dell'attuale confine orientale italiano, perpetrate durante l'ultima fase della Seconda Guerra Mondiale e negli anni immediatamente successivi. La ricorrenza nacque su proposta di legge del 6 febbraio 2003, che recava le firme di un nutrito gruppo di deputati di vari gruppi parlamentari. La legge che istituì "Il Giorno del Ricordo" fu quindi approvata a larghissima maggioranza dal Parlamento italiano il 16 marzo 2004. Anche quest'anno il nostro Istituto ricorderà l'evento con un convegno, in cui saranno proiettate diverse diapositive sull'eccidio e sulla storia che portò all'"infoibamento" di diverse decine di migliaia di persona. La lezione sarà tenuta dagli insegnanti di Storia della scuola stessa, alla presenza delle autorità e dei rappresentanti delle istituzioni. L'organizzazione è curata dall'associazione culturale Cerchi Concentrici Promotor

            Di seguito il Programma:

Ore 10,35 Benvenuto

Ore 10,40 Saluto delle autorità

Ore 10,50 Introduzione storica

Ore 11,00 Proiezione in Power Point delle diapositive su

"Analisi storica di una tragedia celata"

Ore 11,30 Dibattito

 




CERCA ARTICOLO EIDOS

Cerca un articolo di Eidos


Koinè

Scopri la nuova rivista


Cerchi Concentrici Promotor


William Di Marco

Breve Profilo


Chi sono
William Di Marco è autore di saggi, racconti e romanzi. Insegna materie letterarie nelle Scuole Superiori ed è docente-assistente in Storia Contemporanea all'Università...
Visite
Categorie Principali
Libri1Narrativa4Scuola1Pubb. Scol.4Video e film3
Contattami
Clicca qui
Copyright 2014 - Williamdimarco.it