
Chorus di agosto è in edicola. I temi: Occidente, star a Roseto, privilegi abruzzesi, papà Quintino
Il saggio breve d’apertura parla di: «L’Occidente è vivo, ma deve riscoprire l’orgoglio di ciò che ha prodotto». Federico Centola, giornalista e comunicatore, si sofferma su: «Roseto, vacanze da star: il fascino senza tempo della “Città delle Rose”». Ugo Centi, giornalista e direttore del sito Web ‘Controaliseo’ riporta: «L’Abruzzo di sempre ritorna con i suoi privilegi». Infine Luisa Liberi, docente di materie letterarie a Roma, scrive: «Dedicato a mio padre Quintino». Il cinguettio: «La sinistra è brava a mettere in modo preciso i blocchi di partenza, la destra è quella che sa fare la gara, mentre il centro è chiamato

L’evento “Gente di Mare-Festa di Buon Anniversario Roseto” è per il 30 luglio ore 21 alla Villa Comunale
L’appuntamento sta prendendo sempre più forma, grazie all’organizzazione di Roseto Cammina, Cerchi Concentrici Promotor, Guide della Riserva del Borsacchio, Amici del San Pasquale, sotto l’egida di Regione Abruzzo, Provincia di Teramo e Comune di Roseto degli Abruzzi. “Gente di Mare” ricorderà i seguenti anniversari: 165 anni dalla nascita di Roseto degli Abruzzi e i 40 anni dalla morte dello storico Raffaele D’Ilario; 100 anni del calcio rosetano; 80 anni del “Torneo Internazionale di Basket Lido delle Rose”; 40 anni di “Cerchi Concentrici Promotor”; 10 anni di “Roseto Cammina”. Diversi ospiti saliranno sul palco, accompagnati anche da immagini storiche. La festa

Il 16 e 17 luglio al Lido La Vela di Roseto torna la XII Edizione di “Incontri Letterari”
È quasi tutto pronto per la XII edizione di “Incontri Letterari”, organizzato presso il Lido La Vela, rotonda Sud del lungomare di Roseto. In più ci saranno due ospiti in entrambe le serate. Nella prima Claudia Spielrein Guizzardi parlerà del suo ultimo libro Sopra le righe, mentre nella seconda la nostra collaboratrice Daniela Elena Luca si soffermerà sulla nuova raccolta di poesie Il mio mondo fantastico. Ritorniamo ai due appuntamenti. Il 16 luglio (ore 21:00) saranno presenti: Alessandra D’Egidio con il libro Due meno due, Francesca Di Giuseppe con Ragione vs sentimento. La partita, Lucia Di Pietro con A piedi

L’11 luglio alle ore 21:00 sarà presentato a Pineto il libro Synthesis di William Di Marco
«‘Comporre, visionare, esaminare’ è la specificità di questa raccolta, il cui titolo Sýnthesis attinge dal desiderio e anche un po’ dalla volontà di capire meglio le situazioni che ci circondano, poiché solo uno sguardo d’insieme rende più nitida l’immagine che vogliamo comprendere. In questo quadro articolato la persona torna al centro; la natura non viene innalzata né a ideologia né a venerazione salvifica; la storia ha un senso di apertura alla comprensione della contemporaneità; la filosofia ragiona grazie alla mente pensante dell’uomo; la cultura della tradizione di ciò che siamo permette un ancoraggio allo studio del passato, perché riesca
È in edicola Chorus 170 di luglio. I temi: Buzzati, Bisenti, democrazia, fiscalità, tesi di laurea
Il saggio breve d’apertura parla di: «Il deserto dei Tartari uscì 85 anni fa e ha segnato la nostra vita, fatta di un orizzonte che si sposta sempre più in avanti». A seguire Luca Salini, direttore di ‘Vallata Oggi’, riporta: «Assegnato il Bisentino d’Oro 2024». Poi il giornalista Ugo Centi, direttore del sito Web ‘Controaliseo’ scrive: «È necessario cercare di comprendere quanto il genio umano ha saputo creare». L’ex dirigente aziendale Paolo Nocelli riflette su: «Fiscalità e previdenza: continuiamo a parlarne. Seconda parte». Infine la tesi di laurea della studentessa magistrale Ilaria Centola: «Due regine, due destini: Maria Stuarda ed
Chorus di giugno è in edicola. I temi: Sýnthesis, Arcore, fiscalità, viabilità abruzzese, tesi di laurea
Il saggio breve è dedicato a: «Perché oggi occorre fare sintesi e ricomporre la tessera del mosaico?». Ugo Centi, direttore del sito Web ‘Controaliseo’, scrive: «Viabilità regionale: un sasso nello stagno». Il direttore di ‘Vallata Oggi’ Luca Salini riporta: «La sindrome di Arcore». L’ex dirigente aziendale Paolo Nocelli si sofferma su: «Fiscalità e previdenza: vediamo i significati. Prima parte». Infine, la studentessa magistrale Liliana Pina Paolone parla della sua tesi di laurea: «Gli ispanismi nei dialetti italiani – Los hispanismos en los dialectos italianos». Il cinguettio: «Se si sentono gli addetti alle scuole, le nostre sono le migliori. Se si sente
Il prossimo 30 maggio ci sarà la “Festa del Moretti”
Anche quest’anno, a fine percorso didattico, ci sarà la “Festa del Moretti”, l’importante appuntamento in cui, oltre ai nostri tantissimi studenti, parteciperanno anche genitori e amici, per assistere all’articolato spettacolo. Sono previste scenette comiche, con imitazioni dei proff, esibizioni di cantanti, gruppi musicali, balletti vari ed altro. La conclusione della serata è affidata alla sfilata di moda, con i preziosi abiti realizzati dalle ragazze e ragazzi del corso Iami.
1860-2025: 165° anniversario - Buon Compleanno Roseto
Roseto degli Abruzzi ha una specifica data di nacita, il 22 maggio 1860, quando dalla Marina di Montepagano nacque la frazione "Le Quote". Con gli anni il nome mutò in Rosburgo (1887) e poi Roseto degli Abruzzi (1927). Se ne parlerà nell'aula magna dell'Istituto Moretti di Roseto. Nell'occasione saranno proiettate delle diapositive sul primo nucleo cittadino.
“Synthesis”, il nuovo libro di William Di Marco. Sarà presentato venerdì 23 maggio al Bellavista
La nuova produzione letteraria del direttore di Koinè per la sesta volta riguarderà una raccolta di saggi brevi, considerazioni e approfondimenti riguardanti la nostra contemporaneità. Nella complessità occorre saper fare, dopo aver scomposto l’argomento, sintesi, cioè trovare una chiave di lettura più approfondita riguardo gli accadimenti della nostra società, con uno sguardo alla storia, microstoria, politica, letteratura, filosofia, geopolitica e altro ancora, per cercare di capire cosa ci attende. L’editore è ancora una volta Artemia Nova Editrice. La presentazione si terrà venerdì 23 maggio alle ore 18:00 presso la sala conferenze dell’Hotel Bellavista.