• William Di Marco.it
  • Home
  • Libri
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Pubb. Scolastiche
    • Sinossi
     
  • Università
    • D'Annunzio - Chieti
    • U.T.E.R. Roseto
     
  • Riviste
    • Moretti Informa
    • Eidos
    • Chorus
    • Domus Aurea
    • Koinè
     
  • Scuola
    • Lezioni
    • Pubb. Scolastiche
    • Moretti Informa
     
  • Video
  • Eventi
    • Tutti
    • Cento Eventi
    • Cerchi conc. Prom.
    • Sett. della Frat.
  • Breve Profilo
  •  
Torna indietro

Chorus (marzo 2014 n° 34) è disponibile in edicola e sul Web

1217

È uscito il nuovo numero di Chorus, il 34esimo, datato marzo 2014. L'editoriale è dedicato alla I Guerra Mondiale, che in questo anno avrà le celebrazioni del secolo trascorso dal suo inizio. A cent'anni dalla I Guerra Mondiale (1914-2014) è il titolo del fondo, con il sottotitolo che dice "La Grande Guerra è stato un momento non solo tragico e drammatico, ma di vero cambiamento esistenziale dell'uomo, che da quel momento in poi non sarà più lo stesso". A seguire c'è un intervento di Gianpaolo Massetti (docente di Scuola Superiore) dal titolo L’inizio della libertà, in cui si specifica che viene pubblicato "Un articolo molto interessante che prende spunto dall'editoriale dello scorso numero «Dall'Umanesimo all'"Immanesimo"» e che cerca di dare una risposta al fatto che l'uomo, nel corso dell'ultimo secolo, stia perdendo la sua centralità". Infine il direttore di Controaliseo, Ugo Centi, espone un'idea urbanistica semplice, ma efficace: Abbelliamo le vie a mare di Roseto, il cui catenaccio riporta "Quanto gli antichi agrimensori de Le Quote tracciarono il solco fondatore della Città, lasciarono uno stradone, un 'viale' si direbbe, dalla chiesetta dell’Annunziata (allora S. Filomena) al mare. Quella scelta è stata poi negata dalle successive urbanizzazioni. E non fu saggio rinunciarci". Il giornale è disponibile: a) sul sito www.williamdimarco.it, cliccando "Riviste" nel menù in alto, poi Chorus e poi ancora n° 34; b) sul sito www.eidosnews.it, nella sezione "Leggimi". Per riceverlo a casa basta segnalare il proprio indirizzo di posta elettronica a chorus@williamdimarco.it.




CERCA ARTICOLO EIDOS

Cerca un articolo di Eidos


Koinè

Scopri la nuova rivista


Cerchi Concentrici Promotor


William Di Marco

Breve Profilo


Chi sono
William Di Marco è autore di saggi, racconti e romanzi. Insegna materie letterarie nelle Scuole Superiori ed è docente-assistente in Storia Contemporanea all'Università...
Visite
Categorie Principali
Libri1Narrativa4Scuola1Pubb. Scol.4Video e film3
Contattami
Clicca qui
Copyright 2014 - Williamdimarco.it