• William Di Marco.it
  • Home
  • Libri
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Pubb. Scolastiche
    • Sinossi
     
  • Università
    • D'Annunzio - Chieti
    • U.T.E.R. Roseto
     
  • Riviste
    • Moretti Informa
    • Eidos
    • Chorus
    • Domus Aurea
    • Koinè
     
  • Scuola
    • Lezioni
    • Pubb. Scolastiche
    • Moretti Informa
     
  • Video
  • Eventi
    • Tutti
    • Cento Eventi
    • Cerchi conc. Prom.
    • Sett. della Frat.
  • Breve Profilo
  •  
Torna indietro

il n° 35 di Chorus è in edicola

1256

Il numero 35 di aprile 2014 di Chorus è in edicola e disponibile sul Web. L'apertura è dedicata al 17 marzo, giorno in cui 153 anni fa si costituiva ufficialmente l'Italia unita. Il titolo dell'articolo è «“Il” Valore condiviso», in cui si specifica che viene ristampato un articolo apparso nel 2006 e raccolto nel libro "I viaggi di Eidos", pubblicato da Andromeda Edizione l'anno successivo. Si fa riferimento alla data che dovrebbe essere la più importante da festeggiare per il nostro Paese - vale a dire il 17 marzo 1861, giorno dell'unificazione dell'Italia - invece viene dimenticata, dopo la retorica dei 150 anni del 2011. A seguire Luigi Braccili si sofferma sul caso delle multe agli automobilisti rosetani, ormai chiamate "pazze": "Eccolo Cava-multe" che poi continua con A Roseto è successo un fatto curioso. Agli automobilisti sono piovute multe a più non posso e il nostro ne ha approfittato per alcune riflessioni. Poi c'è un bell'approfondimento sui motivi di questa crisi e Martina Bidetta, la vice presidente dell'associazione culturale Cerchi Concentrici Promotor, che edita questo foglio, cerca di spiegare alcune dinamiche che hanno portato alla situazione attuale. Il titolo del suo intervento è "Ma perché c'è stata (e ancora c'è) la crisi economica mondiale?", mentre il sottotitolo cita A spiegarcelo è la nostra collaboratrice, in cui si cerca di approfondire il tema attraverso un estratto dell'introduzione della sua tesi di laurea, discussa di recente presso l'ateneo pescarese di Economia e Commercio. Vale la pena leggere quali sono stati i passaggi salienti di un periodo negativo che parte dagli Stati Uniti, proprio come accadde nel 1929. Infine Ugo Centi, direttore di Controaliseo, scrive "Basta alle opposte arroganze", per poi continuare ribadendo Le riflessioni riportate in questo articolo vogliono andare oltre le divisioni ideologiche, affinché si cerchi una visione d'insieme, in cui prevalga sempre l'amore per la propria città. Il giornale è disponibile: a) sul sito www.williamdimarco.it, cliccando "Riviste" nel menù in alto, poi Chorus e poi ancora n° 35; b) sul sito www.eidosnews.it, nella sezione "Leggimi". Per riceverlo a casa basta segnalare il proprio indirizzo di posta elettronica a chorus@williamdimarco.it.




CERCA ARTICOLO EIDOS

Cerca un articolo di Eidos


Koinè

Scopri la nuova rivista


Cerchi Concentrici Promotor


William Di Marco

Breve Profilo


Chi sono
William Di Marco è autore di saggi, racconti e romanzi. Insegna materie letterarie nelle Scuole Superiori ed è docente-assistente in Storia Contemporanea all'Università...
Visite
Categorie Principali
Libri1Narrativa4Scuola1Pubb. Scol.4Video e film3
Contattami
Clicca qui
Copyright 2014 - Williamdimarco.it