Chorus di giugno è in edicola e sul Web
Chorus, pubblicazione di approfondimenti storici e analisi culturale, è in edicola con il numero 37. L'apertura è dedicata a una ricorrenza storica: "6 giugno 1944 - Settant'anni fa lo sbarco in Normandia". Il sottotitolo spiega: "È stato uno dei momenti più importanti della II Guerra mondiale. Non tutto andò come previsto e ci furono molti morti tra gli alleati e tra i civili francesi. Ma quell'operazione fu determinante per l'esito della guerra a favore di chi portava in Europa libertà e democrazia". A seguire viene pubblicata un'altra introduzione a una tesi di laurea. Questa volta a parlare di design è Giorgia Pasquini (collaboratrice della nostra testata) che si è soffermata su "Come t'invento dei raccoglitori per bambini", illustrando il suo lavoro esposto all'Università di S. Marino. Poi l'insegnante Doretta Celommi parla di cosa significa incontrare gli altri nell'articolo "Quanta Energia c'è in un Incontro", riportando un suo intervento in un convegno tenutosi al Moretti. Infine Ugo Centi fa una delle sue proposte, "Le 'torri-luce' del mare": da leggere. Il giornale è disponibile: a) sul sito www.williamdimarco.it, cliccando "Riviste" nel menù in alto, poi Chorus e poi ancora n° 37; b) sul sito www.eidosnews.it, nella sezione "Leggimi". Per riceverlo a casa basta segnalare il proprio indirizzo di posta elettronica a chorus@williamdimarco.it.