Chorus n° 39 di agosto è in edicola
La luna così lontana e così vicina. Questo numero della pubblicazione di approfondimenti culturali e analisi storica apre con l'editoriale 45 anni fa la conquista della Luna, per poi spiegare che "Quello che avvenne il 21 luglio 1969, quando per la prima volta l'uomo mise piede sulla Luna, fu qualcosa di straordinario che sembrava del tutto inimmaginabile appena pochi mesi prima e forse lo sembra tuttora". Di seguito c'è un bel racconto per bambini dal titolo Il treno dei ricordi, scritto dalla nostra collaboratrice Giorgia Pasquini che ha vinto il primo premio di prosa al concorso "Ti prego amore mio ricorda" a Montecilfone, in provincia di Campobasso. Infine, proseguono le pubblicazioni introduttive delle tesi di laurea. In questo numero Emanuela Collevecchio ha scritto Come valorizzare la Riserva Naturale del Borsacchio? C'è una tesi di laurea che ce lo suggerisce, in cui si parla della "Cultura utile: un ecoconcerto per valorizzare la Riserva", Questa è stata la tesi magistrale in "Musicologia Applicata" nel corso di studi "Produzione artistica e nuovi linguaggi" della facoltà di Scienze della Comunicazione, discussa il 20 marzo scorso presso l'Università di Teramo. Il giornale è disponibile: a) sul sito www.williamdimarco.it, cliccando "Riviste" nel menù in alto, poi Chorus e poi ancora n° 39; b) sul sito www.eidosnews.it, nella sezione "Leggimi". Per riceverlo a casa basta segnalare il proprio indirizzo di posta elettronica a chorus@williamdimarco.it.