• William Di Marco.it
  • Home
  • Libri
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Pubb. Scolastiche
    • Sinossi
     
  • Università
    • D'Annunzio - Chieti
    • U.T.E.R. Roseto
     
  • Riviste
    • Moretti Informa
    • Eidos
    • Chorus
    • Domus Aurea
    • Koinè
     
  • Scuola
    • Lezioni
    • Pubb. Scolastiche
    • Moretti Informa
     
  • Video
  • Eventi
    • Tutti
    • Cento Eventi
    • Cerchi conc. Prom.
    • Sett. della Frat.
  • Breve Profilo
  •  
Torna indietro

Chorus n° 40 - Settembre 2014 - 8 facciate

1326

Il n° 40 di Chorus è in edicola, questa volta con le pagine raddoppiate: non solo quattro facciate, bensì otto. Sono gli approfondimenti legati al prossimo evento della XIII Settimana della Fratellanza che ha richiesto più spazio. L'editoriale che apre la rivista è: "La questione mediorientale non va presa affatto sottogamba", in cui si specifica Oggi non possiamo nascondere che le problematiche legate al Medio Oriente, invece di essere risolte, sono andate via via peggiorando, senza che ancora non si intraveda una reale soluzione. Bisogna dialogare ancora, ma anche essere fermi sul concetto di reciprocità. Di seguito Paolo Nocelli scrive che "L'Abruzzo deve già investire sul cicloturismo" per poi specificare che Il Corridoio Adriatico e la Ciclabile del Vomano potrebbero già partire, guardando certamente ai grandi progetti, ma facendo diventare realtà già quello che esiste. La studentessa Laura Rapali, invece, si sofferma su "Chi comanda davvero in Italia? Il ruolo della malavita organizzata" L'appeal della mafia è purtroppo innegabile, laddove riesce ancora ad attirare nella propria rete sciagurata tantissimi giovani che alle volte vi aderiscono perché, nei quartieri disagiati in cui vivono, non hanno un'alternativa. Il rosetano Manlio Gian Maria Puliti pubblica l'introduzione della sua tesi di laurea in Ingegneria Elettronica discussa presso l'Università di Pisa, in cui spiega quali sono gli ultimi studi su un materiale che cambierà la vita a molti di noi: il grafene. Infine il giornalista Ugo Centi spiega che cos'è "Il turismo che non… viene!" per poi porsi una domanda: Di che turismo ha bisogno Roseto. È difficile dirlo, anche se è indubbio che qualcosa di nuovo bisognerebbe inventare...

Il giornale è disponibile: a) sul sito www.williamdimarco.it, cliccando "Riviste" nel menù in alto, poi Chorus e poi ancora n° 40; b) sul sito www.eidosnews.it, nella sezione "Leggimi". Per riceverlo a casa basta segnalare il proprio indirizzo di posta elettronica a chorus@williamdimarco.it.




CERCA ARTICOLO EIDOS

Cerca un articolo di Eidos


Koinè

Scopri la nuova rivista


Cerchi Concentrici Promotor


William Di Marco

Breve Profilo


Chi sono
William Di Marco è autore di saggi, racconti e romanzi. Insegna materie letterarie nelle Scuole Superiori ed è docente-assistente in Storia Contemporanea all'Università...
Visite
Categorie Principali
Libri1Narrativa4Scuola1Pubb. Scol.4Video e film3
Contattami
Clicca qui
Copyright 2014 - Williamdimarco.it