Chorus di novembre (n° 42) è in edicola
L'articolo di fondo di questo numero è dedicato a un grande poeta italiano del '900, che venne a Roseto nel 2002 a inaugurare la biblioteca civica. Il titolo è "A cento anni dalla nascita del poeta Mario Luzi (1914-2014)" per poi specificare nel sottotitolo È stato uno dei più grandi poeti del secolo scorso. Nel 2002 venne a Roseto a inaugurare la biblioteca civica e nel 2004 fu nominato senatore a vita. Morì il 28 febbraio dell'anno successivo nella sua Firenze. A seguire il direttore di Controaliseo Ugo Centi scrive "Con la testa tra le nuvole" e dà spazio ad alcune riflessioni quando sul lungomare non ci sono più i turisti: In quei rari momenti di ozio mentale che ti riconciliano con la vita, quando il piede ancora nudo poggia sulla sabbia ancora tiepida, mi balenava per le nuvole che Roseto e l'umanesimo hanno qualcosa in comune. Infine prosegue la pubblicazione di tesi di laurea. Quella di questo numero è del neodottore Matteo Di Nicola, del quale "Pubblichiamo l'introduzione della tesi di laurea inerente le spese militari", per poi specificare che: L'Università è quella di Pescara, Dipartimento di Scuola delle Scienze Economiche, Aziendali, Giuridiche e Sociologiche, Corso di Laurea triennale in Economia e Commercio. Il titolo della tesi è "La spesa militare nelle prime fasi dello stato moderno", discussa il 21 luglio scorso, di fronte al relatore, prof. Francesco D'Esposito. Il giornale è disponibile: a) sul sito www.williamdimarco.it, cliccando "Riviste" nel menù in alto, poi Chorus e poi ancora n° 42; b) sul sito www.eidosnews.it, nella sezione "Leggimi". Per riceverlo a casa basta segnalare il proprio indirizzo di posta elettronica a chorus@williamdimarco.it.