Chorus n° 43 di dicembre 2014 è in edicola
In questo numero (43° in assoluto e 12° del IV anno) in prima pagina c'è una importante celebrazione. «Dopo cinquant'anni dalla nascita dell'"Autostrada del Sole", che ha unificato il nostro Paese, ora bisogna pensare al futuro a due ruote, con "La sinuosa strada italiana della bellezza"»: il sottotitolo riporta che Il complesso viario inaugurato nel 1964 è stato un modo molto lungimirante per dotare di nuovi strumenti una Nazione in difficoltà dopo la II Guerra Mondiale. Ora bisogna pensare a un progetto organico e continuativo: realizzare una pista ciclopedonale capace di lambire tutta la costa italiana. A seguire c'è lo spazio dedicato a una tesi di laurea magistrale, a firma della dott.ssa Simona Ruggieri, che ci spiega «La nutrizione nel mondo dello sport è molto importante», in cui la redazione specifica Pubblichiamo l'introduzione di un lavoro molto interessante riguardante la tesi di laurea dal titolo "Effetto di un counseling nutrizionale sulla composizione corporea e su alcuni marker metabolici in calciatori professionisti". La discussione è avvenuta il 26 marzo 2014 alla facoltà di "Scienze Agrarie e Alimentari", corso di laurea in "Alimentazione e Nutrizione umana" presso l'Università Statale di Milano, con relatore Patrizia Riso e correlatore Patrizio Ripari. Infine ci sono due articoli di Ugo Centi, direttore di Controaliseo. Nel primo intitolato «Quando si applicava uno stile!» si parla di un aspetto architettonico riguardante la nostra zona: La chiesa di S. Gabriele dell'Addolorata di Cologna Spiaggia, nella sua semplicità, ha uno stile che nel tempo l'architettura italiana ha smarrito. E se invece cogliessimo quelle indicazioni ancora utili per utilizzarle in una modernità spesso senza anima?. Nel secondo si torna a parlare di ambiente con «C'era una volta il Borsacchio» per poi sottolineare Ci si chiede che fine abbia fatto la Riserva Naturale del Borsacchio. La domanda ha un sapore più amaro se si considera che nel piano naturalistico che va dal Cerrano ai Trabocchi c'è un "buco nero". È facile intuire di cosa stiamo parlando...
Il giornale è disponibile: a) sul sito www.williamdimarco.it, cliccando "Riviste" nel menù in alto, poi Chorus e poi ancora n° 43; b) sul sito www.eidosnews.it, nella sezione "Leggimi". Per riceverlo a casa basta segnalare il proprio indirizzo di posta elettronica a chorus@williamdimarco.it.