• William Di Marco.it
  • Home
  • Libri
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Pubb. Scolastiche
    • Sinossi
     
  • Università
    • D'Annunzio - Chieti
    • U.T.E.R. Roseto
     
  • Riviste
    • Moretti Informa
    • Eidos
    • Chorus
    • Domus Aurea
    • Koinè
     
  • Scuola
    • Lezioni
    • Pubb. Scolastiche
    • Moretti Informa
     
  • Video
  • Eventi
    • Tutti
    • Cento Eventi
    • Cerchi conc. Prom.
    • Sett. della Frat.
  • Breve Profilo
  •  
Torna indietro

È in edicola il secondo numero del 2016 di Chorus

1061

È disponibile il numero 57 con l'apertura dedicata a "La via della schiavitù di Friedrich Von Hayek è stato un libro importante per descrivere l'oppressione dello Stato padrone, capace di un controllo ossessivo sul cittadino". L'edizione rinnovata che rese famoso l'economista e filosofo austriaco uscì 40 anni fa e da allora molte considerazioni sullo Stato onnipresente nella vita di tutti noi sono cambiate radicalmente. In Italia, però, questa lezione sembra non essere mai arrivata. A seguire il discorso dell'ex sindaco di Roseto Domenico Cappucci all'inaugurazione del secondo mosaico di Bruno Zenobio nella Cappella del Santissimo, chiesa del Sacro Cuore di Roseto. Era il 6 luglio 1991. Venticinque anni fa fu presentato al pubblico uno dei lavori artistici più importanti d'Abruzzo del maestro atriano di nascita e rosetano di adozione. Pubblichiamo il discorso che lesse l'allora sindaco di Roseto. Poi Franco Sbrolla ci parla de "La stazione di Roseto, i grandi personaggi e la lettera inviata a Gioia Ghezzi presidente F.S.", in cui nel sottotitolo si dice Perché la sala d'attesa della stazione di Roseto è chiusa? Ripercorriamo le vicende che hanno portato a tale decisione. Infine due articoli di Ugo Centi, direttore di 'Controaliseo' che parla prima di "Ma che bel casotto!" Il lido? Benessere personale anche da condividere, natura da rispettare e godere in un'area non solo geometrica, ma che è metafora di uno spazio interiore tutto da appagare; poi "Per brevità chiamata 'politica'": Per questo giro (elettorale), l'impressione è che i giochi siano fatti. Per eventuali novità, ripassare tra cinque anni (forse un po' meno). Il giornale è disponibile: a) sul sito www.williamdimarco.it, cliccando "Riviste" nel menù in alto, poi Chorus e poi ancora n° 57; b) sul sito www.eidosnews.it, nella sezione "Leggimi". Per riceverlo a casa basta segnalare il proprio indirizzo di posta elettronica a chorus@williamdimarco.it.




CERCA ARTICOLO EIDOS

Cerca un articolo di Eidos


Koinè

Scopri la nuova rivista


Cerchi Concentrici Promotor


William Di Marco

Breve Profilo


Chi sono
William Di Marco è autore di saggi, racconti e romanzi. Insegna materie letterarie nelle Scuole Superiori ed è docente-assistente in Storia Contemporanea all'Università...
Visite
Categorie Principali
Libri1Narrativa4Scuola1Pubb. Scol.4Video e film3
Contattami
Clicca qui
Copyright 2014 - Williamdimarco.it