Chorus n° 59 di aprile 2016 è in edicola

L'apertura di questo numero è dedicata a un'altra celebrazione. "150 anni fa nasceva Benedetto Croce. Il suo elogio alla libertà è ancora oggi un messaggio vivo e attuale". Croce è studiato dappertutto e la riscoperta che si è avuta negli ultimi vent'anni da parte del mondo anglosassone dà un senso ancora più ampio alla sua mole di scritti e studi. A seguire viene presentata l'introduzione della tesi di Laurea di Antonino Tarquini in Giustizia Sportiva dal titolo "Il Diritto di Difesa nel nuovo Codice di Giustizia Sportiva della Figc". La tesi è stata discussa il 20 marzo 2015 presso l' Università degli Studi di Teramo, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di Laurea Magistrale. Il relatore è stato il ch.mo prof. Piero Sandulli. Poi due interventi di Ugo Centi, direttore di Controaliseo. Il primo: "Roseto e la cultura: binomio perfetto", specificando che La serata di presentazione del catalogo della grande mostra sui dipinti di Pasquale e Raffaello Celommi, che si è tenuta per tutto l'inverno nei locali di Villa Paris, è stata un successo. Circa 70 le opere esposte, provenienti da collezionisti e privati sparsi in tutto il mondo. Il secondo: "Il cancello della villa" - Mi fermo un attimo. La sequenza scorre: dritto al cancello si vede il mare; anzi, per la precisione un casotto. Dev’esserci pure un passaggio secondario attraverso la ferrovia. Sarà un puro miracolo che non ci hanno costruito una palazzina-ostruttiva davanti.
Il giornale è disponibile: a) sul sito www.williamdimarco.it, cliccando "Riviste" nel menù in alto, poi Chorus e poi ancora n° 59; b) sul sito www.eidosnews.it, nella sezione "Leggimi". Per riceverlo a casa basta segnalare il proprio indirizzo di posta elettronica a chorus@williamdimarco.it.