• William Di Marco.it
  • Home
  • Libri
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Pubb. Scolastiche
    • Sinossi
     
  • Università
    • D'Annunzio - Chieti
    • U.T.E.R. Roseto
     
  • Riviste
    • Moretti Informa
    • Eidos
    • Chorus
    • Domus Aurea
    • Koinè
     
  • Scuola
    • Lezioni
    • Pubb. Scolastiche
    • Moretti Informa
     
  • Video
  • Eventi
    • Tutti
    • Cento Eventi
    • Cerchi conc. Prom.
    • Sett. della Frat.
  • Breve Profilo
  •  
Torna indietro

Programmazione estiva dell'associazione culturale Cerchi Concentrici Promotor: Storia, letteratura, libri e tanta musica

966

Siamo già entrati nella bella stagione, quella che vede tantissime persone riversarsi sul lungomare di Roseto, provenienti dalle varie regioni italiane, dall'estero e dalle zone limitrofe. Aspettando le informazioni dettagliate sulle tante iniziative dell'"Estate rosetana", l'associazione culturale Cerchi Concentrici Promotor ha messo in cantiere alcune serate improntate su approfondimenti di spessore, in cui risalti un unico intento: cercare di veicolare i vari temi trattati nel modo più semplice e discorsivo, tenendo sempre in mente la divulgazione del sapere aperta a tutti.

Si inizierà il 18 e 19 luglio presso il Lido La Vela per una nuova iniziativa, la I edizione della Narrazione della Storia, con un sottotitolo che spiega molto: "L'affascinante racconto dei fatti storici". Nella prima sera (lunedì 18 luglio, ore 21,00) sarà presente il noto studioso, scrittore e professore emerito presso l'Istituto Italiano di Scienze Umane della Scuola Normale Superiore di Pisa, Franco Cardini, vincitore dell'ultimo Premio di Saggistica "Città di Roseto", il quale presenterà il libro "Il califfato e l'Europa - Dalle crociate all'Isis: mille anni di paci e guerre, scambi, alleanze e massacri" (Torino, Utet, 2016). Il giorno dopo (martedì 19 luglio, ore 21) ci sarà l'intervento di William Di Marco, docente di Storia Contemporanea, che parlerà di "Totalitarismi e comunicazione - I caratteri comuni dei regimi che hanno oscurato il XX secolo".

La seconda rassegna è dedicata a Libri d'estate, sempre al Lido La Vela. Il 25 luglio, ore 21, verrà ri-presentato il lavoro di Camillo Cerasi "Storia del calcio a Roseto (1920-2015), con un'appendice molto interessante: la proiezione di un filmato sulla storia del calcio locale.

Il terzo appuntamento (Lido La Vela) sarà imperniato su Incontri Letterari. L'evento, giunto alla III edizione, è molto atteso dagli appassionati di letteratura. Anche quest'anno gli occhi saranno puntati su una professoressa amatissima da queste parti, Manuela Racci, docente di Lettere e Biblioterapia. Nella prima serata (mercoledì 27 luglio, ore 21) la studiosa di Forlì presenterà l'ultimo suo volume "Caro amore ti scrivo..." (Bologna, Minerva Edizioni, 2016), mentre il giorno dopo (giovedì 28 luglio, ore 21) la Racci si soffermerà su un grande nostro corregionale: "L'ombra della Bellezza: D'Annunzio e l'inaspettata malinconia notturna".

L'ultima rassegna è per venerdì 5 agosto, ore 21 (davanti al Lido La Lucciola). Spazio alla IV edizione del "Dimarcolor Color People Festival - Colori e musica degli anni '60 e oltre". A suonare quest'anno saranno i Radio Vintage, con l'ospite speciale Antonio Di Gabriele. Per informazioni: cerchiconcentrici@email.it.




CERCA ARTICOLO EIDOS

Cerca un articolo di Eidos


Koinè

Scopri la nuova rivista


Cerchi Concentrici Promotor


William Di Marco

Breve Profilo


Chi sono
William Di Marco è autore di saggi, racconti e romanzi. Insegna materie letterarie nelle Scuole Superiori ed è docente-assistente in Storia Contemporanea all'Università...
Visite
Categorie Principali
Libri1Narrativa4Scuola1Pubb. Scol.4Video e film3
Contattami
Clicca qui
Copyright 2014 - Williamdimarco.it