• William Di Marco.it
  • Home
  • Libri
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Pubb. Scolastiche
    • Sinossi
     
  • Università
    • D'Annunzio - Chieti
    • U.T.E.R. Roseto
     
  • Riviste
    • Moretti Informa
    • Eidos
    • Chorus
    • Domus Aurea
    • Koinè
     
  • Scuola
    • Lezioni
    • Pubb. Scolastiche
    • Moretti Informa
     
  • Video
  • Eventi
    • Tutti
    • Cento Eventi
    • Cerchi conc. Prom.
    • Sett. della Frat.
  • Breve Profilo
  •  
Torna indietro

È disponibile sul Web e in edicola Chorus 62 di luglio 2016

920

L'editoriale di questo numero è dedicato al referendum britannico: «Da europeisti convinti diamo ascolto al "Brexit": il Regno Unito ha sempre qualcosa da insegnarci», che poi continua Molte le motivazioni che hanno indotto i britannici a votare per l'uscita dall'Unione Europea e spesso le analisi politiche ed economiche hanno rimarcato tali aspetti. Tuttavia la spinta principale va ricercata nell'immigrazione senza controllo e in una mancanza di identità che il Vecchio Continente sembra avere smarrito. Vediamo il perché. Ugo Centi, direttore di Controaliseo, segue con un articolo sulla politica nostrana: «La falsa partecipazione» e nel sottotitolo specifica Torniamo sulle Amministrative rosetane. Il problema non è "candidarsi", ma controllare i rappresentanti istituzionali, i partiti, la burocrazia. 250 candidati al Consiglio comunale di una cittadina di 25 mila abitanti non è un segno di vitalità della democrazia: è una sua patologia evidente. Infine la docente di Scuola Superiore Doretta Celommi riflette su tematiche didattiche con l'articolo: «Una mia fotografia» per poi sottolineare Da poco si è chiusa la scuola ed è tempo di bilanci. Pubblichiamo l'intervento di una docente che fa una riflessione su ciò che oggi è l'insegnamento e di come vada divulgata la cultura dell'inclusione, con particolare cura alla relazione educativa, con e per gli alunni.

Il giornale è disponibile: a) sul sito www.williamdimarco.it, cliccando "Riviste" nel menù in alto, poi Chorus e poi ancora n° 62; b) sul sito www.eidosnews.it, nella sezione "Leggimi". Per riceverlo a casa basta segnalare il proprio indirizzo di posta elettronica a chorus@williamdimarco.it.




CERCA ARTICOLO EIDOS

Cerca un articolo di Eidos


Koinè

Scopri la nuova rivista


Cerchi Concentrici Promotor


William Di Marco

Breve Profilo


Chi sono
William Di Marco è autore di saggi, racconti e romanzi. Insegna materie letterarie nelle Scuole Superiori ed è docente-assistente in Storia Contemporanea all'Università...
Visite
Categorie Principali
Libri1Narrativa4Scuola1Pubb. Scol.4Video e film3
Contattami
Clicca qui
Copyright 2014 - Williamdimarco.it