È in edicola e sul Web Chorus di ottobre 2016

Nel numero 65 della rivista di approfondimenti culturali l'apertura è dedicato a: "Don Chisciotte è stata un'opera fondamentale della letteratura mondiale. A 400 anni dalla morte dell'autore vediamone il significato" - Cervantes mette in mostra tutti gli opposti di una vicenda, in cui il cavaliere (Don Chisciotte), aiutato dal suo fido scudiero (Sancio Panza), raggiunge un grado di sana follia, vedendo il mondo in modo ideale perché frutto di mera fantasia. A seguire lo studente universitario Alberto Di Nicola parla de "Il boom dell’immigrazione: un crocevia della civiltà" -
Una riflessione sociologica ed economica di un fenomeno sempre esistito, ma che, al giorno d’oggi, si presenta come conflitto tra società multiculturale e difesa dell’identità nazionale. Infine due articoli di Ugo Centi, direttore del sito Web Controaliseo. Il primo è "La politica diventi democratica" - Perché la politica dovrebbe servire a risolvere i nostri problemi, rendendoci la vita un po' più semplice. Invece.... Il secondo parla a una lettrice ideale: Scrivo a te, ragazza rosetana - Un'estate che va via porta con sé anche tante riflessioni sui giovani, che proprio della bella stagione sono i protagonisti, se non altro per l'entusiasmo che esprimono. Ma quanti ragazzi rosetani resteranno in questa bellissima città?
Il giornale è disponibile: a) sul sito www.williamdimarco.it, cliccando "'Riviste"' nel menù in alto, poi Chorus e poi ancora n° 64; b) sul sito www.eidosnews.it, nella sezione "'Leggimi"'. Per riceverlo a casa basta segnalare il proprio indirizzo di posta elettronica a chorus@williamdimarco.it. (da Eidos n° 261 del 15-10-2016)