Chorus di novembre è in edicola (e sul Web)

L'apertura del numero 66 della rivista di approfondimenti culturali è dedicata a "Populismo è la parola d'ordine valida per tutte le stagioni" per poi soffermarsi su Dire che l'immigrazione è clandestina e fuori controllo significa essere populisti? Allora è bene che Renzi si renda conto che l'Italia è piena di queste persone. A seguire spazio un altro lavoro universitario: "Pubblichiamo la tesi di laurea magistrale in Economia e Commercio della dott.ssa Martina Bidetta" - La vicepresidente dell'associazione Cerchi Concentrici Promotor si è brillantemente laureata presso l'Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio" a Pescara con la tesi di Ragioneria II dal titolo: "Il processo di omologazione dei principi contabili internazionali". Relatore: prof. Michele Antonio Rea. Ugo Centi, direttore di Controaliseo, torna sulla politica locale con l'articolo "Chiacchiere d'autunno: la coperta del clientelismo sempre più corta" - «Questi sanno benissimo che amministreranno Roseto per i prossimi quarant'anni, ed è normale che se la prendano comoda», mi dice scherzando, ma non troppo, un amico che la sa lunga sulla politica rosetana. Infine lo studente universitario Alberto Di Nicola si sofferma su "Enrico Mentana e l'importanza dell'essere autorevole contro l'inettitudine social" - Il direttore di TGLa7 "prende in braccio" un mondo del giornalismo italiano in crisi per il dominio delle "Nomenklature politiche", che eppure hanno avuto nell'esperta Bianca Berlinguer una vittima illustre.
Il giornale è disponibile: a) sul sito www.williamdimarco.it, cliccando "'Riviste"' nel menù in alto, poi Chorus e poi ancora n° 66; b) sul sito www.eidosnews.it, nella sezione "'Leggimi"'. Per riceverlo a casa basta segnalare il proprio indirizzo di posta elettronica a chorus@williamdimarco.it.