• William Di Marco.it
  • Home
  • Libri
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Pubb. Scolastiche
    • Sinossi
     
  • Università
    • D'Annunzio - Chieti
    • U.T.E.R. Roseto
     
  • Riviste
    • Moretti Informa
    • Eidos
    • Chorus
    • Domus Aurea
    • Koinè
     
  • Scuola
    • Lezioni
    • Pubb. Scolastiche
    • Moretti Informa
     
  • Video
  • Eventi
    • Tutti
    • Cento Eventi
    • Cerchi conc. Prom.
    • Sett. della Frat.
  • Breve Profilo
  •  
Torna indietro

E' in edicola Chorus di febbraio 2017

895

Con una riflessione su dove sta andando la nostra società si apre il numero di febbraio di Chorus. Il titolo è: "Occidente: siamo veramente alla fine della Storia?" con il sottotitolo Quale sarà il futuro della nostra società? Siamo alla fine di un ciclo a cui non sappiamo cosa sostituire? Partiamo dalle riflessioni di tre filosofi-sociologi come Bauman, Onfray e Houllebecq: lo scenario non è affatto incoraggiante. A seguire il direttore di Controaliseo Ugo Centi ci parla di "Quando eravamo moderni", Un semplice catalogo degli anni '60 ci può portare indietro nel tempo, quando l'Italia aveva un entusiasmo e una creatività da far invidia. Oggi le cose sono un po' cambiate. Lo studente Alberto Di Nicola si sofferma sulla politica, cioè "La Sinistra, l'eterna illusione del vincere e dell'essere migliori - I parte, Come mai, nei buoni propositi, il comunismo e le sue evoluzioni rappresentano il perbenismo e l'onestà intellettuale, salvo poi fallire sempre sul più bello. Infine un altro studente, Matteo Poliandri, presenta "Tesi di laurea triennale in Psicologia, In questo numero vi proponiamo l'introduzione della tesi di laurea triennale discussa all'Università degli Studi "G. D'Annunzi" di Chieti - Pescara, in Scuola di Medicina e Scienze della Salute, corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche, dal titolo "Hiv: terapia farmacologica e conseguenze psicologiche". Relatore: prof.ssa Patrizia Ballerini; anno accademico: 2015-16.

Il giornale è disponibile: a) sul sito www.williamdimarco.it, cliccando "'Riviste"' nel menù in alto, poi Chorus e poi ancora n° 69; b) sul sito www.eidosnews.it, nella sezione "'Leggimi"'. Per riceverlo a casa basta segnalare il proprio indirizzo di posta elettronica a chorus@williamdimarco.it.




CERCA ARTICOLO EIDOS

Cerca un articolo di Eidos


Koinè

Scopri la nuova rivista


Cerchi Concentrici Promotor


William Di Marco

Breve Profilo


Chi sono
William Di Marco è autore di saggi, racconti e romanzi. Insegna materie letterarie nelle Scuole Superiori ed è docente-assistente in Storia Contemporanea all'Università...
Visite
Categorie Principali
Libri1Narrativa4Scuola1Pubb. Scol.4Video e film3
Contattami
Clicca qui
Copyright 2014 - Williamdimarco.it