Il n° 70 di Chorus è in edicola

Il numero 70 di Chorus si apre con un tema letterario: "Ugo Foscolo, la modernità del pensiero che piace tanto ai giovani" - È stato tra quelli che si è accorto sin da giovanissimo dei limiti del materialismo meccanicistico. Con le illusioni ha cercato di superare gli ostacoli di una "ratio" ugualmente invadente; con la poesia è diventato eterno. A 190 anni dalla morte è ancora tra i grandissimi della letteratura mondiale. A seguire Paolo Nocelli si sofferma su questioni di politica rosetana: "Cronaca di una seduta del Consiglio Comunale" - È eccessivo chiedere ai nostri rappresentanti, a cominciare dai consiglieri comunali (soprattutto ai giovani), di cambiare il modo di fare politica? Meno chiacchiere, meno conflitti, più serietà e... maggiore competenza. Ugo Centi parla di un problema a carattere regionale: "I musp non sono la soluzione" - In pratica si dovrebbero costruire scuole provvisorie, prefabbricate e antisismiche. Che dovrebbero supplire ai futuribili nuovi poli scolastici da tutti auspicati o alla messa a norma delle scuole esistenti. Non è la soluzione più idonea. Infine c'è la continuazione dell'articolo di Alberto Di Nicola: "La Sinistra, l'eterna illusione del vincere e dell'essere migliori. II parte" - Pubblichiamo la seconda parte dell'articolo uscito nello scorso numero di febbraio. Le stesse cose dette da una parte politica, cioè dalla sinistra, sono dogmi inconfutabili. Perché?