• William Di Marco.it
  • Home
  • Libri
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Pubb. Scolastiche
    • Sinossi
     
  • Università
    • D'Annunzio - Chieti
    • U.T.E.R. Roseto
     
  • Riviste
    • Moretti Informa
    • Eidos
    • Chorus
    • Domus Aurea
    • Koinè
     
  • Scuola
    • Lezioni
    • Pubb. Scolastiche
    • Moretti Informa
     
  • Video
  • Eventi
    • Tutti
    • Cento Eventi
    • Cerchi conc. Prom.
    • Sett. della Frat.
  • Breve Profilo
  •  
Torna indietro

Chorus di agosto è in edicola. A 60 dalla morte dell'autore de "Il Gattopardo"

764

Il n° 75 di Chorus è disponibile nel formato cartaceo. L'apertura è sulla letteratura con " Giuseppe Tomasi di Lampedusa moriva nel 1957, senza che il suo capolavoro, Il Gattopardo, venisse pubblicato" - A settant'anni dalla scomparsa del letterato siciliano, torna d'attualità uno dei romanzi più importanti e riusciti della letteratura italiana del '900. È una fotografia spietata dei caratteri della 'gens italiae'. Poi la studentessa Marialaura De Padova pubblica le conclusioni della sua tesi, che così viene redatta: «Riportiamo le conclusioni della tesi di laurea in Economia e Commercio, A. A. 2015-16, dal titolo "Innovazione e trasferimento tecnologico"» - L'università è quella di Scienze Economiche, Aziendali, Giuridiche e Sociologiche di Chieti-Pescara. Il relatore è stato il prof. Angelo Cichelli. Si evince che uno dei problemi è la incapacità innovativa del nostro sistema produttivo. Di seguito il direttore di 'Controaliseo' Ugo Centi ci spiega che "I nostri padri il reddito di cittadinanza lo avevano" - Che fine ha fatto quell’improprio reddito minimo? Semplice, ha sfasciato il sistema pensionistico ed i conti pubblici. Così a partire dagli anni novanta del Novecento... Infine Paolo Nocelli spiega alcune contraddizioni della politica con «La dichiarazione sconcertante (e ipocrita) di Matteo Renzi è stata “Aiutiamoli a casa loro”» - È un'idea fuori dal tempo, perché in contrasto con i valori della sinistra progressista, fatta solo per recuperare quei consensi elettorali persi recentemente.

Il giornale è disponibile: a) sul sito www.williamdimarco.it, cliccando "'Riviste"' nel menù in alto, poi Chorus e poi ancora n° 75; b) sul sito www.eidosnews.it, nella sezione "Leggimi'. Per riceverlo a casa basta segnalare il proprio indirizzo di posta elettronica a chorus@williamdimarco.it.




CERCA ARTICOLO EIDOS

Cerca un articolo di Eidos


Koinè

Scopri la nuova rivista


Cerchi Concentrici Promotor


William Di Marco

Breve Profilo


Chi sono
William Di Marco è autore di saggi, racconti e romanzi. Insegna materie letterarie nelle Scuole Superiori ed è docente-assistente in Storia Contemporanea all'Università...
Visite
Categorie Principali
Libri1Narrativa4Scuola1Pubb. Scol.4Video e film3
Contattami
Clicca qui
Copyright 2014 - Williamdimarco.it