• William Di Marco.it
  • Home
  • Libri
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Pubb. Scolastiche
    • Sinossi
     
  • Università
    • D'Annunzio - Chieti
    • U.T.E.R. Roseto
     
  • Riviste
    • Moretti Informa
    • Eidos
    • Chorus
    • Domus Aurea
    • Koinè
     
  • Scuola
    • Lezioni
    • Pubb. Scolastiche
    • Moretti Informa
     
  • Video
  • Eventi
    • Tutti
    • Cento Eventi
    • Cerchi conc. Prom.
    • Sett. della Frat.
  • Breve Profilo
  •  
Torna indietro

Chorus n° 81 è in edicola. Cosa fu il Sessantotto?

800

Il secondo numero di questo 2018 apre con il saggio "A cinquant'anni dal Sessantotto" – Fu un periodo in cui emersero più ombre che luci e se oggi siamo fatti così, con un Paese che non risorge da un declino quasi inevitabile, lo dobbiamo anche a quei "cattivi maestri". Si prosegue poi con una tesi degli anni '80 del secolo scorso dell'arch. Lorenzo Patacchini, in cui si specifica che: "Riportiamo la parte introduttiva di una interessante tesi di laurea di alcuni anni fa che puntava l'attenzione sul borgo di Montepagano – Il titolo è "Piano Particolareggiato del Centro Storico di Montepagano" e in questa introduzione ci soffermiamo su una sezione della relazione storica. La discussione della tesi avvenne nel 1980 presso la Facoltà di Architettura di Pescara. Relatore: prof. Paolo Avarello. Di seguito due articoli di Ugo Centi, direttore di 'Controaliseo'. Nel primo si parla di "Amministratori pubblici: con quella faccia un po' cosi'..." – Hanno un metodo di amministrare infallibile. Se si accorgono che la cassa municipale piange, mettono le tasse. Ricetta da Nobel dell’economia, insomma. Nel secondo: "I rapporti di forza della politica rosetana" – Chi ha il potere (e si potrebbe dire anche il dovere) di affrontare in pratica una questione non dice nulla...

Il giornale è disponibile: a) sul sito www.williamdimarco.it, cliccando "'Riviste"' nel menù in alto, poi Chorus e poi ancora n° 81; b) sul sito www.eidosnews.it, nella sezione 'Leggimi'. Per riceverlo a casa basta segnalare il proprio indirizzo di posta elettronica a chorus@williamdimarco.it.




CERCA ARTICOLO EIDOS

Cerca un articolo di Eidos


Koinè

Scopri la nuova rivista


Cerchi Concentrici Promotor


William Di Marco

Breve Profilo


Chi sono
William Di Marco è autore di saggi, racconti e romanzi. Insegna materie letterarie nelle Scuole Superiori ed è docente-assistente in Storia Contemporanea all'Università...
Visite
Categorie Principali
Libri1Narrativa4Scuola1Pubb. Scol.4Video e film3
Contattami
Clicca qui
Copyright 2014 - Williamdimarco.it