• William Di Marco.it
  • Home
  • Libri
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Pubb. Scolastiche
    • Sinossi
     
  • Università
    • D'Annunzio - Chieti
    • U.T.E.R. Roseto
     
  • Riviste
    • Moretti Informa
    • Eidos
    • Chorus
    • Domus Aurea
    • Koinè
     
  • Scuola
    • Lezioni
    • Pubb. Scolastiche
    • Moretti Informa
     
  • Video
  • Eventi
    • Tutti
    • Cento Eventi
    • Cerchi conc. Prom.
    • Sett. della Frat.
  • Breve Profilo
  •  
Torna indietro

È in edicola e sul Web il n° 86 di luglio di Chorus

688

L'apertura è dedicata a: «Il 22 agosto 1978 moriva Ignazio Silone. Ci ha lasciato molti capolavori e un concetto che dovremmo tenere a mente: la coerenza ­ Nella storia della letteratura ci sono stati personaggi che hanno avuto il coraggio di mettersi contro il sistema. Ignazio Silone può essere considerato tra i grandi del nostro panorama letterario e fu il precursore di quell'atteggiamento antitotalitarsita che solo negli ultimi lustri ha trovato una sua dimensione. La tesi di laurea di questa uscita è di Erides Di Marco dal titolo "Industria e società nelle esposizioni universali nel XIX secolo" discussa alla Cattolica di Milano ­ Il 24 febbraio scorso, presso la Facoltà d Scienze Linguistiche e Letteratura Straniera, è stato affrontato il tema delle esposizioni universali, dopo la riuscita esperienza dell'Expo 2015. Relatore il prof. Giovanni Gregorini. A seguire Ugo Centi, direttore di 'Controaliseo' parla de "Le Amministrazioni del passato di centro-sinistra quale giudizio avevano della dirigente Rosaria Ciancaione?" ­ Se c'è stata una scarsa diligenza nel raccogliere le tasse come oggi si ritiene di aver accertato – addirittura tirando in ballo verifiche della Corte dei Conti – come mai, dunque, nessun amministratore del passato se ne era mai accorto? Infine Emma Furia e Paolo Nocelli affrontano il seguente argomento: "Dieci anni di 'Sportmeet' a Roseto con una sola parola d'ordine: inclusione".

Il giornale è disponibile: a) sul sito www.williamdimarco.it, cliccando "'Riviste"' nel menù in alto, poi Chorus e poi ancora n° 86; b) sul sito www.eidosnews.it, nella sezione 'Leggimi'. Per riceverlo a casa basta segnalare il proprio indirizzo di posta elettronica a chorus@williamdimarco.it.




CERCA ARTICOLO EIDOS

Cerca un articolo di Eidos


Koinè

Scopri la nuova rivista


Cerchi Concentrici Promotor


William Di Marco

Breve Profilo


Chi sono
William Di Marco è autore di saggi, racconti e romanzi. Insegna materie letterarie nelle Scuole Superiori ed è docente-assistente in Storia Contemporanea all'Università...
Visite
Categorie Principali
Libri1Narrativa4Scuola1Pubb. Scol.4Video e film3
Contattami
Clicca qui
Copyright 2014 - Williamdimarco.it