• William Di Marco.it
  • Home
  • Libri
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Pubb. Scolastiche
    • Sinossi
     
  • Università
    • D'Annunzio - Chieti
    • U.T.E.R. Roseto
     
  • Riviste
    • Moretti Informa
    • Eidos
    • Chorus
    • Domus Aurea
    • Koinè
     
  • Scuola
    • Lezioni
    • Pubb. Scolastiche
    • Moretti Informa
     
  • Video
  • Eventi
    • Tutti
    • Cento Eventi
    • Cerchi conc. Prom.
    • Sett. della Frat.
  • Breve Profilo
  •  
Torna indietro

Chorus n. 87 di agosto è in edicola e sul Web

601

Ancora un tema letterario in prima pagina. «Centodieci anni fa prese vita una rivista, La Voce, che si proponeva di dare una scossa a un mondo troppo paludato. A fondarla fu Giuseppe Prezzolini» – Per contestualizzare meglio il periodico bisogna fare un salto indietro e vedere cos'era il nostro Paese all'inizio del XX secolo. La grande arretratezza di gran parte della Nazione era così evidente che non furono pochi gli scrittori e artisti che ne sottolinearono i ritardi. A seguire c'è un intervento molto significativo: «Pubblichiamo un comunicato di qualche tempo fa del compianto parlamentare Pio Rapagnà. Il tema: la variante di Roseto» – Da sempre il politico rosetano si batteva per la soluzione di uno dei grandi problemi viari di Roseto e della maggior parte dei comuni rivieraschi, vale a dire una variante alla S. S. 16 che decongestionasse realmente il traffico cittadino. Per quanto riguarda gli approfondimenti di giovani studenti riportiamo quello di Davide Cicconetti: «"Lo straordinario primo giorno di Snapchat: un’illusione pronta a disfarsi?" è la tesi di laurea discussa nel 2017 alla Bocconi di Milano» – L'interessante lavoro è stato il punto d'arrivo per la laurea triennale in Economia Aziendale e Management dell'importante ateneo milanese. Relatore Federico Pippo. Infine Ugo Centi ci parla di: «Politica rosetana. Il Pd dice: "Per fortuna, ci siamo salvati"» – Nelle elezioni amministrative, dove il Pd ha tenuto, tipo Brescia ad esempio, aveva sindaci sempre tra la gente e piuttosto umili. Qui è tutto un essere elitari o radical-chic.

Il giornale è disponibile: a) sul sito www.williamdimarco.it, cliccando "'Riviste"' nel menù in alto, poi Chorus e poi ancora n° 87; b) sul sito www.eidosnews.it, nella sezione 'Leggimi'. Per riceverlo a casa basta segnalare il proprio indirizzo di posta elettronica a chorus@williamdimarco.it.




CERCA ARTICOLO EIDOS

Cerca un articolo di Eidos


Koinè

Scopri la nuova rivista


Cerchi Concentrici Promotor


William Di Marco

Breve Profilo


Chi sono
William Di Marco è autore di saggi, racconti e romanzi. Insegna materie letterarie nelle Scuole Superiori ed è docente-assistente in Storia Contemporanea all'Università...
Visite
Categorie Principali
Libri1Narrativa4Scuola1Pubb. Scol.4Video e film3
Contattami
Clicca qui
Copyright 2014 - Williamdimarco.it