• William Di Marco.it
  • Home
  • Libri
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Pubb. Scolastiche
    • Sinossi
     
  • Università
    • D'Annunzio - Chieti
    • U.T.E.R. Roseto
     
  • Riviste
    • Moretti Informa
    • Eidos
    • Chorus
    • Domus Aurea
    • Koinè
     
  • Scuola
    • Lezioni
    • Pubb. Scolastiche
    • Moretti Informa
     
  • Video
  • Eventi
    • Tutti
    • Cento Eventi
    • Cerchi conc. Prom.
    • Sett. della Frat.
  • Breve Profilo
  •  
Torna indietro

Chorus di ottobre è in edicola e sul Web. L'apertura è per Lucio Battisti, a vent'anni dalla morte

596

L'articolo di apertura è per un grande della musica italiana: «Vent'anni fa moriva Lucio Battisti. Fu un vero innovatore della musica leggera e la sua arte ha contribuito a svecchiare l'Italia di allora e di oggi» – Il linguaggio universale del "popolare" è una chiave molto difficile da raggiungere. Il cantautore reatino è stato un grande talento che ha rovesciato le regole della nostra musica. Di seguito Ugo Centi, direttore di Controaliseo scrive: «La gestione della riserva Borsacchio non può caricare in modo rilevante le finanze del Comune» – Su questo punto gli ambientalisti devono far chiarezza, così come dovrebbe esser chiaro il Sindaco Di Girolamo, che invece non si capisce cosa pensi. Poi Paolo Nocelli scrive: «Lo “Spread” questo sconosciuto» – L’andamento dello Spread si è parlato e si parla spesso di: complotti, speculazioni, imposizioni, mosse politiche e di poteri forti. Niente di tutto questo, si tratta soltanto di “fiducia”. Spieghiamo il perché. Infine Marika Di Furia illustra: «l'introduzione della tesi di laurea discussa all'Università degli studi di Macerata in Discipline della Mediazione Linguistica» – Il corso è nell'ambito della facoltà di Lettere e Filosofia. Il titolo è "Interpretazione simultanea in ambito politico: analisi contrastiva italiano- tedesco" discussa nel 2012. Relatore: prof. Massimo Vilardo.

Il giornale è disponibile: a) sul sito www.williamdimarco.it, cliccando "'Riviste"' nel menù in alto, poi Chorus e poi ancora n° 89; b) sul sito www.eidosnews.it, nella sezione 'Leggimi'. Per riceverlo a casa basta segnalare il proprio indirizzo di posta elettronica a chorus@williamdimarco.it.




CERCA ARTICOLO EIDOS

Cerca un articolo di Eidos


Koinè

Scopri la nuova rivista


Cerchi Concentrici Promotor


William Di Marco

Breve Profilo


Chi sono
William Di Marco è autore di saggi, racconti e romanzi. Insegna materie letterarie nelle Scuole Superiori ed è docente-assistente in Storia Contemporanea all'Università...
Visite
Categorie Principali
Libri1Narrativa4Scuola1Pubb. Scol.4Video e film3
Contattami
Clicca qui
Copyright 2014 - Williamdimarco.it