• William Di Marco.it
  • Home
  • Libri
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Pubb. Scolastiche
    • Sinossi
     
  • Università
    • D'Annunzio - Chieti
    • U.T.E.R. Roseto
     
  • Riviste
    • Moretti Informa
    • Eidos
    • Chorus
    • Domus Aurea
    • Koinè
     
  • Scuola
    • Lezioni
    • Pubb. Scolastiche
    • Moretti Informa
     
  • Video
  • Eventi
    • Tutti
    • Cento Eventi
    • Cerchi conc. Prom.
    • Sett. della Frat.
  • Breve Profilo
  •  
Torna indietro

È in edicola Chorus 95 di aprile 2019

521

Il saggio breve di questo numero è: «A cent'anni dall'impresa di Fiume» – Un'esperienza, iniziata nel 1919 e durata sedici mesi, che mise in mostra il coraggio di Gabriele D'Annunzio, unitamente alla volontà di innovare la società italiana. A seguire due articoli di Ugo Centi, direttore del sito 'Controaliseo'. Il primo: «L’Abruzzo degli arrosticini» – La politica considera gli elettori come vittime degne di comprensione piuttosto che come cittadini degni di diritti e si reincarna in delle verginali candidature. Il secondo: «Turismo a chilometri zero. Altri non se ne vedono» – Lo scorso anno Roseto è stata “maglia nera” del turismo rispetto alle “Sette sorelle” della costa teramana. Ed a salvarla è stato proprio... La tesi di laurea di questo numero è a firma di Marta Pavone: «Vi proponiamo l'introduzione della tesi di laurea dal titolo "Scaffold della Cumarina nella chimica farmaceutica" – È stata discussa lo scorso anno presso l'Università "G. D'Annunzio" di Chieti-Pescara, Dipartimento di Farmacia, Corso di Studio in Farmacia. Relatore: prof.ssa Marialuigia Fantacuzzi; correlatore: prof. Luigi Menghini. In conclusione «Turismo: i 10 motivi per visitare l’Abruzzo» – Secondo la Cnn, l’Abruzzo è la destinazione più “hot” del momento, scoperta come meta delle vacanze non solo dagli Italiani, ma anche dai turisti internazionali. E così qui trovano… l’America.

Il giornale è disponibile: a) sul sito www.williamdimarco.it, cliccando "'Riviste"' nel menù in alto, poi Chorus e poi ancora n° 95; b) sul sito www.eidosnews.it, nella sezione 'Leggimi'. Per riceverlo a casa basta segnalare il proprio indirizzo di posta elettronica a chorus@williamdimarco.it.




CERCA ARTICOLO EIDOS

Cerca un articolo di Eidos


Koinè

Scopri la nuova rivista


Cerchi Concentrici Promotor


William Di Marco

Breve Profilo


Chi sono
William Di Marco è autore di saggi, racconti e romanzi. Insegna materie letterarie nelle Scuole Superiori ed è docente-assistente in Storia Contemporanea all'Università...
Visite
Categorie Principali
Libri1Narrativa4Scuola1Pubb. Scol.4Video e film3
Contattami
Clicca qui
Copyright 2014 - Williamdimarco.it