• William Di Marco.it
  • Home
  • Libri
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Pubb. Scolastiche
    • Sinossi
     
  • Università
    • D'Annunzio - Chieti
    • U.T.E.R. Roseto
     
  • Riviste
    • Moretti Informa
    • Eidos
    • Chorus
    • Domus Aurea
    • Koinè
     
  • Scuola
    • Lezioni
    • Pubb. Scolastiche
    • Moretti Informa
     
  • Video
  • Eventi
    • Tutti
    • Cento Eventi
    • Cerchi conc. Prom.
    • Sett. della Frat.
  • Breve Profilo
  •  
Torna indietro

Pronto il n° 100 di Chorus, disponibile nelle edicole e sul Web

538

L'apertura di questo numero è dedicata alla storia: «80 anni fa il patto scellerato tra nazisti e comunisti. Così prese il via la II Guerra Mondiale» – È vero che il leader nazista aveva sete di occupazione e probabilmente avrebbe ugualmente scatenato la sua guerra, ma è altrettanto certo che questo patto malvagio facilitò il compito per l'apertura delle ostilità. A seguire: «Evoluzione ed adattamento dei microrganismi: applicazioni biotecnologiche», titolo della tesi di laurea di Michela Serafini – È stata discussa presso l'Università degli Studi di Teramo, Facoltà di Bioscienze e Tecnologie Agroalimentari e Ambientali, Corso di Laurea in Biotecnologie, Tesi di Laurea in Biotecnologie dei Microrganismi. Relatore: Prof.ssa Rosanna Tofalo. Anno Accademico 2016-17. Il terzo articolo è di Ugo Centi, direttore del sito Web 'Controaliseo' dal titolo: «Per brevità chiamata Cultura» – In Italia è prevalsa l'idea della concezione della cultura come propaganda della sinistra da cui, per contrasto, l’avversione dell’altra parte, della destra. Fino a che la destra stessa si è in qualche modo appropriata del metodo. In chiusura un approfondimento sull'attuale situazione politica: «Movimento Cinque Stelle, che delusione!» – Il gruppo di Grillo doveva aprire il Parlamento come una scatoletta di tonno, invece il tonno era il movimento stesso. D'altronde la colpa non è nemmeno tutta loro, ma di un sistema che alimenta l'incoerenza e impedisce di governare. Eppure... nessuno lo vuole cambiare.

Il giornale è disponibile: a) sul sito www.williamdimarco.it, cliccando "'Riviste"' nel menù in alto, poi Chorus e poi ancora n° 100; b) sul sito www.eidosnews.it, nella sezione 'Leggimi'. Per riceverlo a casa basta segnalare il proprio indirizzo di posta elettronica a chorus@williamdimarco.it.




CERCA ARTICOLO EIDOS

Cerca un articolo di Eidos


Koinè

Scopri la nuova rivista


Cerchi Concentrici Promotor


William Di Marco

Breve Profilo


Chi sono
William Di Marco è autore di saggi, racconti e romanzi. Insegna materie letterarie nelle Scuole Superiori ed è docente-assistente in Storia Contemporanea all'Università...
Visite
Categorie Principali
Libri1Narrativa4Scuola1Pubb. Scol.4Video e film3
Contattami
Clicca qui
Copyright 2014 - Williamdimarco.it