• William Di Marco.it
  • Home
  • Libri
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Pubb. Scolastiche
    • Sinossi
     
  • Università
    • D'Annunzio - Chieti
    • U.T.E.R. Roseto
     
  • Riviste
    • Moretti Informa
    • Eidos
    • Chorus
    • Domus Aurea
    • Koinè
     
  • Scuola
    • Lezioni
    • Pubb. Scolastiche
    • Moretti Informa
     
  • Video
  • Eventi
    • Tutti
    • Cento Eventi
    • Cerchi conc. Prom.
    • Sett. della Frat.
  • Breve Profilo
  •  
Torna indietro

Chorus di ottobre (n° 101) è disponibile sul Web e nelle edicole

499

L'articolo di fondo ha il seguente titolo: "Il governo Conte bis è nato nei giorni dell'8 settembre. Non è un bel segno per l'Italia" – Poi non lamentiamoci se in molte tornate elettorali l'affluenza è ormai intorno al 50%. Sono sempre più quelli che abbandonano l'agone politico, alzando bandiera bianca, altri invece covano livore e resistenze. E tutto ciò, per chi ha studiato l'8 settembre, non è un buon segno. Allora il "tana libera tutti" portò solo odio e rancore. La Storia sta lì a ricordarcelo. A seguire due interventi di Ugo Centi, direttore del sito Web 'Controaliseo'. Il primo: "Che faticaccia per una sediolina" – Di solito si parte un anno e mezzo prima del voto. La prima operazione è “bloccare” i portatori di voti. Si tratta di individuare quelli che, oltre al voto proprio, hanno i voti degli altri. Il secondo è "Ritorno al futuro: fanta-post (Roseto, agosto 2054)" – Dialogo tra compare Sole e compare Mare in un futuro non troppo lontano. Esisteranno ancora il turismo, le vacanze, la sabbia, le case?. Infine la tesi di laurea di Nicoletta Vagnozzi: «"Strategie competitive e scenari futuri del settore farmaceutico: il caso Health Progress Italia srl" è il titolo della tesi di laurea di questo numero» – È stata discussa all'Università "G. D'Annunzio" di Chieti-Pescara, dipartimento di Economia Aziendale, corso di laurea magistrale in Economia e Management. Relatore: Chiar.ma Prof.ssa Daniela Di Berardino. Anno accademico 2018-19.

Il giornale è disponibile: a) sul sito www.williamdimarco.it, cliccando "'Riviste"' nel menù in alto, poi Chorus e poi ancora n° 101; b) sul sito www.eidosnews.it, nella sezione 'Leggimi'. Per riceverlo a casa basta segnalare il proprio indirizzo di posta elettronica a chorus@williamdimarco.it.

 




CERCA ARTICOLO EIDOS

Cerca un articolo di Eidos


Koinè

Scopri la nuova rivista


Cerchi Concentrici Promotor


William Di Marco

Breve Profilo


Chi sono
William Di Marco è autore di saggi, racconti e romanzi. Insegna materie letterarie nelle Scuole Superiori ed è docente-assistente in Storia Contemporanea all'Università...
Visite
Categorie Principali
Libri1Narrativa4Scuola1Pubb. Scol.4Video e film3
Contattami
Clicca qui
Copyright 2014 - Williamdimarco.it