• William Di Marco.it
  • Home
  • Libri
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Pubb. Scolastiche
    • Sinossi
     
  • Università
    • D'Annunzio - Chieti
    • U.T.E.R. Roseto
     
  • Riviste
    • Moretti Informa
    • Eidos
    • Chorus
    • Domus Aurea
    • Koinè
     
  • Scuola
    • Lezioni
    • Pubb. Scolastiche
    • Moretti Informa
     
  • Video
  • Eventi
    • Tutti
    • Cento Eventi
    • Cerchi conc. Prom.
    • Sett. della Frat.
  • Breve Profilo
  •  
Torna indietro

È in edicola e sul Web Chorus di febbraio 2020

464

Questo numero si apre con l'approfondimento letterario: "George Orwell moriva settant'anni fa. Quell'anticomunismo mai accettato dalla sinistra italiana" – La famosa frase dell'autore "Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali di altri" rimase come anatema per chi, da rivoluzionario, in nome di una uguaglianza prettamente formale, sfrutta gli altri per i propri interessi. Di seguito c'è spazio per una recensione cinematografica: "Checco Zalone e l'umorismo di Pirandello – Tolo Tolo ha avuto un tema di fondo valido, una trama dagli spunti interessanti, una conclusione un po' vuota, ma surreale e poetica. Quello che è venuto meno è stato proprio lo Zalone dissacrante e pirandellianamente umoristico. Forse sarebbe stato meglio seguire il canovaccio della canzone "Immigrato". Poi il direttore del sito Web 'Controaliseo', Ugo Centi, dà spazio a tre sue riflessioni. La prima:"Il trasporto pubblico abruzzese è un po' vecchiotto" – Dei tanti bus che girano solo un terzo è Euro 5 o 6. E i treni? Anche qui un terzo non è elettrificato. La seconda: "L'abile gioco del moltiplicare le liste" – Se tu hai cento voti sicuri e ti presenti con una lista di candidati "forti", dove c'è chi "porta" duecento, trecento voti, sei spacciato. Ma se ci sono dieci liste di candidati deboli, con i tuoi cento voti vai sicuro. La terza: "Quando la Roseto turistica era il ritrovo preferito della borghesia romana" – Roseto d'oggi è molto diversa da quella letteraria. Alle prese con un mutar del turismo estivo passato ormai allo stadio “web” da quella che era l'affitto della camera ammobiliata

Il giornale è disponibile: a) sul sito www.williamdimarco.it, cliccando "'Riviste"' nel menù in alto, poi Chorus e poi ancora n° 105; b) sul sito www.eidosnews.it, nella sezione 'Leggimi'. Per riceverlo a casa basta segnalare il proprio indirizzo di posta elettronica a chorus@williamdimarco.it.




CERCA ARTICOLO EIDOS

Cerca un articolo di Eidos


Koinè

Scopri la nuova rivista


Cerchi Concentrici Promotor


William Di Marco

Breve Profilo


Chi sono
William Di Marco è autore di saggi, racconti e romanzi. Insegna materie letterarie nelle Scuole Superiori ed è docente-assistente in Storia Contemporanea all'Università...
Visite
Categorie Principali
Libri1Narrativa4Scuola1Pubb. Scol.4Video e film3
Contattami
Clicca qui
Copyright 2014 - Williamdimarco.it