• William Di Marco.it
  • Home
  • Libri
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Pubb. Scolastiche
    • Sinossi
     
  • Università
    • D'Annunzio - Chieti
    • U.T.E.R. Roseto
     
  • Riviste
    • Moretti Informa
    • Eidos
    • Chorus
    • Domus Aurea
    • Koinè
     
  • Scuola
    • Lezioni
    • Pubb. Scolastiche
    • Moretti Informa
     
  • Video
  • Eventi
    • Tutti
    • Cento Eventi
    • Cerchi conc. Prom.
    • Sett. della Frat.
  • Breve Profilo
  •  
Torna indietro

È disponibile in edicola e sul Web Chorus di luglio 2020 (n° 110)

476

L'apertura di questo numero è dedicata alla letteratura "A settant'anni dalla morte di Cesare Pavese riesaminiamo il ruolo dell'intellettuale" – L'autore delle Langhe non riuscirà mai a superare l'ostacolo della mancanza di dialogo con il mondo a lui estraneo. Nell'incomunicabilità è riposta la sua cifra contenutistica e stilistica. A seguire Ugo Centi, direttore del sito Web 'Controaliseo' scrive di due argomenti. Il primo: "Come si farà a rientrare nell'ordinario della politica rosetana?" – Oggi la gente è del tutto lontana ed estranea ai giochi e giochetti amministrativi, avendo ben più cogenti problemi da affrontare. Il secondo: "L'Italia avrà problemi. Lo dice la Banca d'Italia" – Nello scenario di base la flessione dell’attività produttiva nel 2020 sarebbe pari al 9 per cento, superiore a quella sofferta in due riprese tra il 2008 e il 2013. Infine lo studente magistrale Giuseppe De Padova pubblica l'introduzione della sua tesi: "Gli effetti della politica di 'Quantitative Easing' sull'offerta di credito" – La discussione è avvenuta nell'anno accademico 2015-16 all'Università "D'Annunzio" di Chieti-Pescara, Dipartimento di Economia, corso di laurea magistrale in Economia e Commercio. Relatore: chiar.mo prof. Marco Spallone.

Il giornale è disponibile: a) sul sito www.williamdimarco.it, cliccando "'Riviste"' nel menù in alto, poi Chorus e poi ancora n° 110; b) sul sito www.eidosnews.it, nella sezione 'Leggimi'. Per riceverlo a casa basta segnalare il proprio indirizzo di posta elettronica a chorus@williamdimarco.it.




CERCA ARTICOLO EIDOS

Cerca un articolo di Eidos


Koinè

Scopri la nuova rivista


Cerchi Concentrici Promotor


William Di Marco

Breve Profilo


Chi sono
William Di Marco è autore di saggi, racconti e romanzi. Insegna materie letterarie nelle Scuole Superiori ed è docente-assistente in Storia Contemporanea all'Università...
Visite
Categorie Principali
Libri1Narrativa4Scuola1Pubb. Scol.4Video e film3
Contattami
Clicca qui
Copyright 2014 - Williamdimarco.it