• William Di Marco.it
  • Home
  • Libri
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Pubb. Scolastiche
    • Sinossi
     
  • Università
    • D'Annunzio - Chieti
    • U.T.E.R. Roseto
     
  • Riviste
    • Moretti Informa
    • Eidos
    • Chorus
    • Domus Aurea
    • Koinè
     
  • Scuola
    • Lezioni
    • Pubb. Scolastiche
    • Moretti Informa
     
  • Video
  • Eventi
    • Tutti
    • Cento Eventi
    • Cerchi conc. Prom.
    • Sett. della Frat.
  • Breve Profilo
  •  
Torna indietro

È in edicola e sul Web Chorus 114 di novembre 2020

399

L'apertura di questo numero è: «Occorre cambiare prospettiva. Non rincorriamo una "vita lunga", ma una "vita larga"» – Nella cultura occidentale è prevalso (grazie alle influenze filosofiche, religiose, giuridiche e sociali) il concetto di 'homo viator' che domina sull''homo immotus'. È il tragitto del nostro vivere quotidiano. A seguire c'è un approfondimento sulle vie di comunicazione: "Dove inizia l'Italia? Il Nord è realmente separato dal Sud?" – Se c'è una forte disparità nelle diverse zone del Paese lo dobbiamo alle infrastrutture in generale, alle autostrade in particolare. Gli interventi dei nostri due esperti sono: il primo «"Ma io faccio politica!". O no!» – Qualcuno potrebbe dire che la si fa sotto qualsiasi bandiera, perché, dopo un po', il politico-parlamentare assomiglia assai più ai suoi avversari che non agli elettori che l'hanno votato a firma del direttore del sito Web 'Controaliseo', Ugo Centi. L'altro articolo è dello storico Mario Giunco che titola: "Settanta, ma non li dimostra" – Passata nel dimenticatoio la ricorrenza della nascita di Radio 3 della Rai, già terzo programma. Inoltre, continua la rubrica "I cinguettii di Chorus".

Il giornale è disponibile: a) sul sito www.williamdimarco.it, cliccando "'Riviste"' nel menù in alto, poi Chorus e poi ancora n° 114; b) sul sito www.eidosnews.it, nella sezione 'Leggimi'. Per riceverlo a casa basta segnalare il proprio indirizzo di posta elettronica a chorus@williamdimarco.it.




CERCA ARTICOLO EIDOS

Cerca un articolo di Eidos


Koinè

Scopri la nuova rivista


Cerchi Concentrici Promotor


William Di Marco

Breve Profilo


Chi sono
William Di Marco è autore di saggi, racconti e romanzi. Insegna materie letterarie nelle Scuole Superiori ed è docente-assistente in Storia Contemporanea all'Università...
Visite
Categorie Principali
Libri1Narrativa4Scuola1Pubb. Scol.4Video e film3
Contattami
Clicca qui
Copyright 2014 - Williamdimarco.it