• William Di Marco.it
  • Home
  • Libri
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Pubb. Scolastiche
    • Sinossi
     
  • Università
    • D'Annunzio - Chieti
    • U.T.E.R. Roseto
     
  • Riviste
    • Moretti Informa
    • Eidos
    • Chorus
    • Domus Aurea
    • Koinè
     
  • Scuola
    • Lezioni
    • Pubb. Scolastiche
    • Moretti Informa
     
  • Video
  • Eventi
    • Tutti
    • Cento Eventi
    • Cerchi conc. Prom.
    • Sett. della Frat.
  • Breve Profilo
  •  
Torna indietro

Chorus n° 116 di gennaio 2021 è sul Web e in edicola

399

L'apertura di questo numero è dedicata alla politica: "Movimento 5 Stelle: la grande illusione" – La doppia e pessima eredità della compagine grillina: da un lato la nullità politica e dall'altro la riesumazione di un atteggiamento tipicamente della prima Repubblica. L'incoerenza all'ennesima potenza. Peggio di così... A seguire due articoli inerenti due personaggi del mondo del calcio recentemente scomparsi. Il primo: "Maradona: certo un genio, indubbiamente un eroe, di sicuro un esteta" – È stato tra i più grandi personaggi sportivi di sempre e ha reso immenso il gioco del calcio. La differenza tra l'uomo e l'artista non può essere fatta. I "superuomini" sono blocchi granitici da prendere o lasciare. Diverso, invece, è il discorso sulla città di Napoli... Il secondo: "Paolo Rossi e quella macchina di turisti tedeschi" – L'eroe dei Mondiali (1956-2020) spagnoli è scomparso improvvisamente, lasciando un piccolo o forse grande vuoto a una generazione che, nell'estate del 1982, scoprì per la prima volta il significato del tricolore e dell''inno nazionale. Grazie è il minimo che si può dire a quell'"eroe" . Ugo Centi, direttore del sito Web 'Controaliseo' scrive due pezzi. Il primo: "Il ponte sullo Stretto" – Fu progettato come una “opera d'arte”, con quella immensa campata sospesa. In mezzo a tante ragioni politiche, tecniche ed economiche, v'era una motivazione estetica, simbolica, rappresentativa dello “sviluppo”. Il secondo: "Roseto e il Piano Regolatore vecchio di trent'anni" – Bisogna saper agire, affinché il territorio non subisca compromissioni nel tempo che intercorre tra il momento della previsione e quello delle realizzazioni concrete.

Il giornale è disponibile: a) sul sito www.williamdimarco.it, cliccando "'Riviste"' nel menù in alto, poi Chorus e poi ancora n° 116; b) sul sito www.eidosnews.it, nella sezione 'Leggimi'. Per riceverlo a casa basta segnalare il proprio indirizzo di posta elettronica a chorus@williamdimarco.it.




CERCA ARTICOLO EIDOS

Cerca un articolo di Eidos


Koinè

Scopri la nuova rivista


Cerchi Concentrici Promotor


William Di Marco

Breve Profilo


Chi sono
William Di Marco è autore di saggi, racconti e romanzi. Insegna materie letterarie nelle Scuole Superiori ed è docente-assistente in Storia Contemporanea all'Università...
Visite
Categorie Principali
Libri1Narrativa4Scuola1Pubb. Scol.4Video e film3
Contattami
Clicca qui
Copyright 2014 - Williamdimarco.it