• William Di Marco.it
  • Home
  • Libri
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Pubb. Scolastiche
    • Sinossi
     
  • Università
    • D'Annunzio - Chieti
    • U.T.E.R. Roseto
     
  • Riviste
    • Moretti Informa
    • Eidos
    • Chorus
    • Domus Aurea
    • Koinè
     
  • Scuola
    • Lezioni
    • Pubb. Scolastiche
    • Moretti Informa
     
  • Video
  • Eventi
    • Tutti
    • Cento Eventi
    • Cerchi conc. Prom.
    • Sett. della Frat.
  • Breve Profilo
  •  
Torna indietro

È disponibile sul Web e in edicola Chorus n° 122 di luglio 2021

353

L'apertura è dedicata a un tema d'attualità; "Se vogliamo veramente aiutare i giovani..." – Tempo fa, su queste colonne, scrivemmo che il nostro era un Paese sempre meno a dimensione della prima fascia d'età. La pandemia e il Recovery Fund non stanno migliorando le cose. A seguire lo storico Mario Giunco parla di una realtà abruzzese di pregio: "Declino e caduta del Teatro Stabile Aquilano-Abruzzese: memorabili quegli anni" – Nel 1980 il Comune di Roseto aderì all’Atam. A dicembre al Supercinema fu presentata solo la commedia «Dai, proviamo!» con Stefano Satta Flores e Paola Quattrini, regia di Ugo Gregoretti. Nel 1981 si passò al teatro Odeon, inaugurato nel 1978. A seguire due articoli di Ugo Centi, direttore del sito Web 'Controaliseo'. Il primo: "La pandemia, i social e i virologi" – Questo virus ci lascerà veramente? Non è detto, di sicuro ci ha cambiati e ha creato una nuova categoria di star televisive. Il secondo: "Tecnica e politica" – Oggi il problema non è quello delle competenze tecniche del politico; ma che quest'ultimo non ha né sapere tecnico né visione strategica. Infine, il tweet di questo numero è imperniato sui dubbi della scienza.

Il giornale è disponibile: a) sul sito www.williamdimarco.it, cliccando "'Riviste"' nel menù in alto, poi Chorus e poi ancora n° 122; b) sul sito www.eidosnews.it, nella sezione 'Leggimi'. Per riceverlo a casa basta segnalare il proprio indirizzo di posta elettronica a chorus@williamdimarco.it.




CERCA ARTICOLO EIDOS

Cerca un articolo di Eidos


Koinè

Scopri la nuova rivista


Cerchi Concentrici Promotor


William Di Marco

Breve Profilo


Chi sono
William Di Marco è autore di saggi, racconti e romanzi. Insegna materie letterarie nelle Scuole Superiori ed è docente-assistente in Storia Contemporanea all'Università...
Visite
Categorie Principali
Libri1Narrativa4Scuola1Pubb. Scol.4Video e film3
Contattami
Clicca qui
Copyright 2014 - Williamdimarco.it