• William Di Marco.it
  • Home
  • Libri
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Pubb. Scolastiche
    • Sinossi
     
  • Università
    • D'Annunzio - Chieti
    • U.T.E.R. Roseto
     
  • Riviste
    • Moretti Informa
    • Eidos
    • Chorus
    • Domus Aurea
    • Koinè
     
  • Scuola
    • Lezioni
    • Pubb. Scolastiche
    • Moretti Informa
     
  • Video
  • Eventi
    • Tutti
    • Cento Eventi
    • Cerchi conc. Prom.
    • Sett. della Frat.
  • Breve Profilo
  •  
Torna indietro

È disponibile sul Web e in edicola Chorus n° 124 di settembre 2021

335

L'apertura è dedicata alla letteratura: «Salvatore Quasimodo, lo scorrere del tempo individuale e quell'"urlo nero della madre"» – A 120 anni dalla nascita del grande poeta cerchiamo di approfondire alcuni suoi passi che lo resero famoso tra un individualismo ermetico e la scoperta della società oppressa. A seguire Ugo Centi, il direttore del sito Web 'Controaliseo', scrive: "Alla gente piace avere un governo autoritario?" – Quando ti chiudono dentro, tu rimani sul divano e sei a posto. Ti senti appagato. Hai la coscienza tranquilla con il resto della società che fa lo stesso. Lo storico Mario Giunco su «Il libro "Il caso Bontempelli: una storia italiana" ci svela come l'art. 1 della Costituzione Italiana poteva essere diverso» – Massimo Bontempelli, l'intellettuale difensore del libro e della cultura, entrò in Senato, ma ne uscì quasi subito. Infine la tesi di laurea di questo numero è di Giuseppe Pavone dal titolo: "Studio della letteratura scientifica riguardante i modelli previsionali della domanda di mercato" – È stata discussa a Bologna alla facoltà di Ingegneria, corso di laurea in Ingegneria Gestionale. Anno Accademico 2020-21. Relatore: prof. Mauro Gamberi.

Il giornale è disponibile: a) sul sito www.williamdimarco.it, cliccando "'Riviste"' nel menù in alto, poi Chorus e poi ancora n° 124; b) sul sito www.eidosnews.it, nella sezione 'Leggimi'. Per riceverlo a casa basta segnalare il proprio indirizzo di posta elettronica a chorus@williamdimarco.it.




CERCA ARTICOLO EIDOS

Cerca un articolo di Eidos


Koinè

Scopri la nuova rivista


Cerchi Concentrici Promotor


William Di Marco

Breve Profilo


Chi sono
William Di Marco è autore di saggi, racconti e romanzi. Insegna materie letterarie nelle Scuole Superiori ed è docente-assistente in Storia Contemporanea all'Università...
Visite
Categorie Principali
Libri1Narrativa4Scuola1Pubb. Scol.4Video e film3
Contattami
Clicca qui
Copyright 2014 - Williamdimarco.it