• William Di Marco.it
  • Home
  • Libri
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Pubb. Scolastiche
    • Sinossi
     
  • Università
    • D'Annunzio - Chieti
    • U.T.E.R. Roseto
     
  • Riviste
    • Moretti Informa
    • Eidos
    • Chorus
    • Domus Aurea
    • Koinè
     
  • Scuola
    • Lezioni
    • Pubb. Scolastiche
    • Moretti Informa
     
  • Video
  • Eventi
    • Tutti
    • Cento Eventi
    • Cerchi conc. Prom.
    • Sett. della Frat.
  • Breve Profilo
  •  
Torna indietro

Disponibile Chorus n° 126 di novembre 2021 sia sul Web che in edicola

316

Il saggio breve di questo numero è dedicato a "Siamo ancora figli dell'Illuminismo" – Il secolo dei lumi fu un periodo di grandi sconvolgimenti e mutamenti intellettuali. Nacquero i veri presupposti della contemporaneità, anche se di uguaglianza verso le donne ancora non si parlava. A seguire Ugo Centi, direttore del sito Web 'Controaliseo' parla di un tema molto interessante "La cultura non ci abbandona, anche in Abruzzo" – Pure in tempi di pandemia o, si spera, post-pandemia, qui e là torna a spuntar l'interesse per i temi dell'arte, della filosofia, della natura, in poche parole, dell'humanitas. Infine lo storico Mario Giunco si sofferma su "L’importanza delle coccole. Anche a scuola" – Che dire poi della ‘didattica a distanza’ sviluppata con il computer, un medium freddo? A chi tiene un cucciolo di cane o di gatto in casa l’etologo consiglia di vezzeggiarlo. Lo stesso, ancor di più, vale per il sano sviluppo del cucciolo umano. Il Cinguettio di questo numero è: «Il grande Ennio Flaiano aveva capito già da tempo come la nostra democrazia fosse per buona parte bloccata da contraddizioni di tipo ideologico. Un suo famoso aforisma recitava: "In Italia i fascisti si dividono in due categorie: i fascisti e gli antifascisti". Purtroppo siamo ancora fermi a quei tempi».

Il giornale è disponibile: a) sul sito www.williamdimarco.it, cliccando "'Riviste"' nel menù in alto, poi Chorus e poi ancora n° 126; b) sul sito www.eidosnews.it, nella sezione 'Leggimi'. Per riceverlo a casa basta segnalare il proprio indirizzo di posta elettronica a chorus@williamdimarco.it.




CERCA ARTICOLO EIDOS

Cerca un articolo di Eidos


Koinè

Scopri la nuova rivista


Cerchi Concentrici Promotor


William Di Marco

Breve Profilo


Chi sono
William Di Marco è autore di saggi, racconti e romanzi. Insegna materie letterarie nelle Scuole Superiori ed è docente-assistente in Storia Contemporanea all'Università...
Visite
Categorie Principali
Libri1Narrativa4Scuola1Pubb. Scol.4Video e film3
Contattami
Clicca qui
Copyright 2014 - Williamdimarco.it