• William Di Marco.it
  • Home
  • Libri
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Pubb. Scolastiche
    • Sinossi
     
  • Università
    • D'Annunzio - Chieti
    • U.T.E.R. Roseto
     
  • Riviste
    • Moretti Informa
    • Eidos
    • Chorus
    • Domus Aurea
    • Koinè
     
  • Scuola
    • Lezioni
    • Pubb. Scolastiche
    • Moretti Informa
     
  • Video
  • Eventi
    • Tutti
    • Cento Eventi
    • Cerchi conc. Prom.
    • Sett. della Frat.
  • Breve Profilo
  •  
Torna indietro

Il nuovo Chorus di gennaio 2022 è sul Web e in edicola

270

Il saggio breve di questo numero è "La persona è al centro dell'agire politico: la libertà funge da sostrato funzionale e realizzativo" – Rimane fondamentale, per i cultori della persona e dei vari personalismi, che l'essere umano non trovi mai una sovrastruttura che possa in qualche modo ridurne le proprie prerogative e capacità risolutive. A seguire il direttore del sito web 'Controaliseo' Ugo Centi si sofferma su un ricordo molto attinente alla realtà «C'era una volta il 27" – Il riferimento numerico è alla fine del mese di un tempo. Ora il  lavoro non da più così la sicurezza; bensì spesso l'ansia, la preoccupazione, l'insonnia, il ricatto del “O fai così o ti licenzio”». Lo storico Mario Giunco ci parla di libri: "Nella parità di genere... è tempo di comparire – Nel libro "Quale futuro? Una società con i tempi al femminile", gli autori hanno messo in primo piano la donna, nel suo tempo biologico, in quello degli affetti e della cura, in quello del lavoro. Infine il cinguettio di questo numero è «"L'Epifania tutte le feste si porta via", disse il nonno. "E dove vanno?" chiese il nipote impensierito. "Non preoccuparti, si rimettono in fila per ritornare... con un anno di più sulle spalle". Il piccolo era felice, il grande si accorse di avere gli occhi lucidi.

Il giornale è disponibile: a) sul sito www.williamdimarco.it, cliccando "'Riviste"' nel menù in alto, poi Chorus e poi ancora n° 128; b) sul sito www.eidosnews.it, nella sezione 'Leggimi'. Per riceverlo a casa basta segnalare il proprio indirizzo di posta elettronica a chorus@williamdimarco.it.




CERCA ARTICOLO EIDOS

Cerca un articolo di Eidos


Koinè

Scopri la nuova rivista


Cerchi Concentrici Promotor


William Di Marco

Breve Profilo


Chi sono
William Di Marco è autore di saggi, racconti e romanzi. Insegna materie letterarie nelle Scuole Superiori ed è docente-assistente in Storia Contemporanea all'Università...
Visite
Categorie Principali
Libri1Narrativa4Scuola1Pubb. Scol.4Video e film3
Contattami
Clicca qui
Copyright 2014 - Williamdimarco.it