• William Di Marco.it
  • Home
  • Libri
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Pubb. Scolastiche
    • Sinossi
     
  • Università
    • D'Annunzio - Chieti
    • U.T.E.R. Roseto
     
  • Riviste
    • Moretti Informa
    • Eidos
    • Chorus
    • Domus Aurea
    • Koinè
     
  • Scuola
    • Lezioni
    • Pubb. Scolastiche
    • Moretti Informa
     
  • Video
  • Eventi
    • Tutti
    • Cento Eventi
    • Cerchi conc. Prom.
    • Sett. della Frat.
  • Breve Profilo
  •  
Torna indietro

L'eccidio della colonna Gamucci - Convegno Villa Paris

335

A cura dell’Istituto Nazionale per le Guardie d’onore alle Reali tombe del Pantheon – delegazione di Teramo e con il patrocinio del Comune di Roseto degli Abruzzi, si svolgerà sabato 30 aprile a Roseto degli Abruzzi - all’interno dei saloni di Villa Paris (Via F. Marcacci, 1, 64026, Roseto degli Abruzzi), dalle 09.30 alle 12.30, con ingresso libero - il convegno dal titolo: “I Militari Italiani dopo l’settembre”. L’evento si svolgerà .

Nell'occasione verrà raccontata, attraverso l’approfondimento del libro “L’eccidio della Colonna Gamucci”, la storia e il sacrificio dei Carabinieri Reali in Albania comandati dal Colonnello dei Carabinieri Giulio Gamucci. Furono 111 i Carabinieri che caddero uccisi dai partigiani albanesi dopo l’armistizio dell’8 settembre. Il libro intende portare alla luce i fatti di quello che, dopo Cefalonia, gli storici definiscono il più crudele “omicidio” perpetrato contro militari italiani e sui quali si è taciuto per troppi lunghi anni, rendendo onore a coloro che hanno dato la vita per la Patria.

Modera: Walter De Berardinis (Delegato dell’INGORTP di Teramo e coordinatore dell’evento)

Porteranno i saluti istituzionali: Francesco Luciani (Assessore alla Cultura) e Mario Nugnes (Sindaco di Roseto degli Abruzzi).

Interventi: William Di Marco (Docente e storico), Antonio Magagnino (Storico e autore del libro) e Domenico Caccia (Segretario Generale del Nastro Azzurro)




CERCA ARTICOLO EIDOS

Cerca un articolo di Eidos


Koinè

Scopri la nuova rivista


Cerchi Concentrici Promotor


William Di Marco

Breve Profilo


Chi sono
William Di Marco è autore di saggi, racconti e romanzi. Insegna materie letterarie nelle Scuole Superiori ed è docente-assistente in Storia Contemporanea all'Università...
Visite
Categorie Principali
Libri1Narrativa4Scuola1Pubb. Scol.4Video e film3
Contattami
Clicca qui
Copyright 2014 - Williamdimarco.it