• William Di Marco.it
  • Home
  • Libri
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Pubb. Scolastiche
    • Sinossi
     
  • Università
    • D'Annunzio - Chieti
    • U.T.E.R. Roseto
     
  • Riviste
    • Moretti Informa
    • Eidos
    • Chorus
    • Domus Aurea
    • Koinè
     
  • Scuola
    • Lezioni
    • Pubb. Scolastiche
    • Moretti Informa
     
  • Video
  • Eventi
    • Tutti
    • Cento Eventi
    • Cerchi conc. Prom.
    • Sett. della Frat.
  • Breve Profilo
  •  
Torna indietro

È disponibile sul Web e in edicola Chorus n° 132 di maggio 2022

255

Il saggio breve questo numero è dedicato a un argomento trasversale: "Perché fare politica è così difficile?" – Avvicinarsi a tale pratica è sempre stato abbastanza complicato. Bisognerebbe partire dal disinteresse personale e dalla voglia di considerarsi utile alla collettività, ma qui il discorso si complica. Poi il direttore del sito Web 'Controaliseo' si sofferma sul tempo cronologico che scorre inevitabilmente: "Il tempo meteorologico e il tempo della vita – Siamo diventati una società fragilissima. Dipendiamo da mille congegni elettronici. Se si bloccano, siamo finiti. Lo storico Mario Giunco presenta un libro molto curioso, i proverbi: "A un saggio non si parla in prosa, ma con i proverbi" – Renato Di Blasio pubblica la sua settima raccolta di quelli che sono degli insegnamenti desunti dall'esperienza quotidiana e dalla vita comune. Infine la redazione cura la presentazione di un interessante volume legato al territorio: "In giro per le vie di Morro d'Oro con il maestro Giuseppe Iannetti" – L'idea è di quelle non solo vincenti, ma coinvolgenti. E poi il periodo vissuto dietro la cattedra della scuola non si scorda mai. Il cinguettio di questo mese è dedicato a chi non vuol sentir... «Qualcuno sostiene che dare le armi all'Ucraina significa incentivare la guerra. Queste persone dicono: "È come se, per separare due bambini che bisticciano, andiamo a dare loro i coltelli!". Verissimo, però, purtroppo, quei "bambini" i coltelli già ce li hanno...




CERCA ARTICOLO EIDOS

Cerca un articolo di Eidos


Koinè

Scopri la nuova rivista


Cerchi Concentrici Promotor


William Di Marco

Breve Profilo


Chi sono
William Di Marco è autore di saggi, racconti e romanzi. Insegna materie letterarie nelle Scuole Superiori ed è docente-assistente in Storia Contemporanea all'Università...
Visite
Categorie Principali
Libri1Narrativa4Scuola1Pubb. Scol.4Video e film3
Contattami
Clicca qui
Copyright 2014 - Williamdimarco.it