• William Di Marco.it
  • Home
  • Libri
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Pubb. Scolastiche
    • Sinossi
     
  • Università
    • D'Annunzio - Chieti
    • U.T.E.R. Roseto
     
  • Riviste
    • Moretti Informa
    • Eidos
    • Chorus
    • Domus Aurea
    • Koinè
     
  • Scuola
    • Lezioni
    • Pubb. Scolastiche
    • Moretti Informa
     
  • Video
  • Eventi
    • Tutti
    • Cento Eventi
    • Cerchi conc. Prom.
    • Sett. della Frat.
  • Breve Profilo
  •  
Torna indietro

Chorus di giugno 2022 n° 133 è disponibile sul Web e in edicola

276

L'apertura di questo numero è per la questione legata ai totalitarismi: "La Russia deve fare i conti con il suo passato" – Denazificare, defascistizzare, decomunizzare. L'Europa, nel corso degli anni, ha cercato di superare i totalitarismi con raziocinio e con l'ausilio della storiografia. La Russia di Putin, invece, vive nel mito dello zarismo e del comunismo sovietico. A seguire il direttore del sito Web, Ugo Centi, parla di politica: «La supponenza del "civismo" senza freni» – In realtà, tal politica è quanto di più conformista e tradizionalista si possa immaginare, seppur si ammanta di terminologie sedicenti nuove e mezzi modernamente social. Infine lo storico Mario Giunco parla di libri: " Investimenti o romanzi pari sono. E il professor Caffè replica l'ultima lezione" – Il grande economista pescarese torna a far parlare di sé attraverso un romanzo. E, anche se indirettamente, la sua misteriosa scomparsa è ancora intrisa di interrogativi. Il cinguettio del numero 133 è il seguente: " Grande Cavour, si dimetteva facilmente: per la crisi Calabiana e per l'Armistizio di Villafranca. Gli altri scherzavano, mentre lui faceva sul serio. Ed ebbe ragione... Per il conte, le dimissioni erano un forte gesto politico.

Il giornale è disponibile: a) sul sito www.williamdimarco.it, cliccando "'Riviste"' nel menù in alto, poi Chorus e poi ancora n° 133; b) sul sito www.eidosnews.it, nella sezione 'Leggimi'. Per riceverlo a casa basta segnalare il proprio indirizzo di posta elettronica a chorus@williamdimarco.it.




CERCA ARTICOLO EIDOS

Cerca un articolo di Eidos


Koinè

Scopri la nuova rivista


Cerchi Concentrici Promotor


William Di Marco

Breve Profilo


Chi sono
William Di Marco è autore di saggi, racconti e romanzi. Insegna materie letterarie nelle Scuole Superiori ed è docente-assistente in Storia Contemporanea all'Università...
Visite
Categorie Principali
Libri1Narrativa4Scuola1Pubb. Scol.4Video e film3
Contattami
Clicca qui
Copyright 2014 - Williamdimarco.it