• William Di Marco.it
  • Home
  • Libri
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Pubb. Scolastiche
    • Sinossi
     
  • Università
    • D'Annunzio - Chieti
    • U.T.E.R. Roseto
     
  • Riviste
    • Moretti Informa
    • Eidos
    • Chorus
    • Domus Aurea
    • Koinè
     
  • Scuola
    • Lezioni
    • Pubb. Scolastiche
    • Moretti Informa
     
  • Video
  • Eventi
    • Tutti
    • Cento Eventi
    • Cerchi conc. Prom.
    • Sett. della Frat.
  • Breve Profilo
  •  
Torna indietro

Chorus di agosto 2022 è disponibile in edicola e sul Web. È il numero 135

276

Il saggio breve d'apertura è dedicato a «Giovanni Verga e il "fiasco" dei Malavoglia – A cent'anni dalla morte del grande autore siciliano, ripercorriamo le tematiche principali che ancora fanno di lui un attento cronista dell'animo umano. Sulla sua opera più celebre però...». Poi spazio al neolaureato Enrico Romanelli con «La tesi di questo numero è in inglese e ha come titolo: "Alignment strategies in the post-soviet space" – Discussa presso l'Università di Trento, dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, è inerente al Corso di Laurea triennale in Studi Internazionali. Relatore: prof. Paolo Rosa, anno accademico 2021-22. A seguire il direttore del sito Web 'Controaliseo' si sofferma sulla «Terza canna del tunnel: accadeva nell'estate di vent'anni fa» – La battaglia contro il terzo tunnel del Gran Sasso nacque per impedire di realizzare una galleria di servizio, sul versante aquilano, che collegasse all'esterno i laboratori di fisica nucleare. Infine lo storico Mario Giunco parla di «Briciole di Storia... sulla banda di Montepagano» – Il gruppo musicale del borgo medievale fece visita al Sacrario di Andrea Bafile, medaglia d'oro al valor militare della I Guerra Mondiale. Il cinguettio del numero 135 è il seguente: "I nostri politici nazionali sono degli autentici corridori di bob. Lanciano la slitta da corsa (cioè il governo) verso il vuoto, ma poi ci salgono sopra al volo per proteggerla. Mah! Cosa direbbe il mitico Ernesto D'Ilario, che la spinta al bob la inventò?".

Il giornale è disponibile: a) sul sito www.williamdimarco.it, cliccando "'Riviste"' nel menù in alto, poi Chorus e poi ancora n° 134; b) sul sito www.eidosnews.it, nella sezione 'Leggimi'. Per riceverlo a casa basta segnalare il proprio indirizzo di posta elettronica a chorus@williamdimarco.it.




CERCA ARTICOLO EIDOS

Cerca un articolo di Eidos


Koinè

Scopri la nuova rivista


Cerchi Concentrici Promotor


William Di Marco

Breve Profilo


Chi sono
William Di Marco è autore di saggi, racconti e romanzi. Insegna materie letterarie nelle Scuole Superiori ed è docente-assistente in Storia Contemporanea all'Università...
Visite
Categorie Principali
Libri1Narrativa4Scuola1Pubb. Scol.4Video e film3
Contattami
Clicca qui
Copyright 2014 - Williamdimarco.it