• William Di Marco.it
  • Home
  • Libri
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Pubb. Scolastiche
    • Sinossi
     
  • Università
    • D'Annunzio - Chieti
    • U.T.E.R. Roseto
     
  • Riviste
    • Moretti Informa
    • Eidos
    • Chorus
    • Domus Aurea
    • Koinè
     
  • Scuola
    • Lezioni
    • Pubb. Scolastiche
    • Moretti Informa
     
  • Video
  • Eventi
    • Tutti
    • Cento Eventi
    • Cerchi conc. Prom.
    • Sett. della Frat.
  • Breve Profilo
  •  
Torna indietro

Il numero 136 di Chorus (settembre 2022) è disponibile in edicola e sul Web

262

L'apertura è dedicata a un personaggio recentemente scomparso: "Piero Angela ci ha lasciato un messaggio critico: la politica non faccia orecchie da mercante – Le capacità di questo grande comunicatore sono state tante. Due spiccano su tutte: l'aver creduto nella scienza e nella formazione. Poi Ugo Centi, direttore del sito Web 'Controaliseo', parla di demografia: «Facciamo meno figli, ma sembra un problema che riguarda gli altri – Fra trent'anni saremo sei milioni in meno e mal distribuiti. Gioco forza, cresceranno allora le disparità territoriali, già piaga storica del Bel Paese. A seguire c'è la tesi di laurea di Sara Montese, studentessa magistrale, dal titolo: "Hybrid Random Forests: un nuovo approccio alla classificazione delle immagini" – In inglese il titolo è "Hybrid Random Forests: a new approach to image classification". È stata discussa lo scorso luglio all'Università Politecnica delle Marche, Facoltà di Ingegneria, Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e dell’Automazione. Relatore Domenico Ursino, Anno Accademico 2021-22. In chiusura il cicloamatore Paolo Nocelli scrive: "l cammino di San Benedetto in bici - Prima parte – Soltanto alla mia “tenera” età si hanno dieci giorni disponibili per pedalare tra maggiociondoli e ginestre, lungo boschi di faggi, aceri, lecci e roverelle, con la curiosità di attraversare gli antichi borghi dell'Appennino.

Il cinguettio del numero 136 è il seguente: «Elettore: "Bene, vado a votare per scegliere il deputato e il senatore che mi piacciono". Critico: "Guarda che sono già individuati dai partiti e non puoi scegliere nulla!". Elettore: "Questi mi stanno antipatici già prima di iniziare"».

Il giornale è disponibile: a) sul sito www.williamdimarco.it, cliccando "'Riviste"' nel menù in alto, poi Chorus e poi ancora n° 136; b) sul sito www.eidosnews.it, nella sezione 'Leggimi'. Per riceverlo a casa basta segnalare il proprio indirizzo di posta elettronica a chorus@williamdimarco.it.




CERCA ARTICOLO EIDOS

Cerca un articolo di Eidos


Koinè

Scopri la nuova rivista


Cerchi Concentrici Promotor


William Di Marco

Breve Profilo


Chi sono
William Di Marco è autore di saggi, racconti e romanzi. Insegna materie letterarie nelle Scuole Superiori ed è docente-assistente in Storia Contemporanea all'Università...
Visite
Categorie Principali
Libri1Narrativa4Scuola1Pubb. Scol.4Video e film3
Contattami
Clicca qui
Copyright 2014 - Williamdimarco.it