• William Di Marco.it
  • Home
  • Libri
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Pubb. Scolastiche
    • Sinossi
     
  • Università
    • D'Annunzio - Chieti
    • U.T.E.R. Roseto
     
  • Riviste
    • Moretti Informa
    • Eidos
    • Chorus
    • Domus Aurea
    • Koinè
     
  • Scuola
    • Lezioni
    • Pubb. Scolastiche
    • Moretti Informa
     
  • Video
  • Eventi
    • Tutti
    • Cento Eventi
    • Cerchi conc. Prom.
    • Sett. della Frat.
  • Breve Profilo
  •  
Torna indietro

Chorus di ottobre 2022 è in edicola e sul Web

257

L'approfondimento di questo numero è su "Il lascito di Elisabetta II: il tempo e la tradizione" - I Britannici si sono stretti intorno alla loro regina e hanno dato il senso non della longevità della monarchia, ma di un modo di intendere la continuità temporale. A seguire il direttore del sito 'Controaliseo' Ugo Centi si sofferma su "La politica è diventata una corsa ai posti da paura" - La differenza tra ieri e oggi è nella ricerca dell'efficientismo senza l'efficienza; tutto diventa normale, anche l'insopportabile cambi-di-casacca. Poi lo storico Mario Giunco ci parla di una curiosità: "Campiello zoologico. La faina che imparò a leggere e scrivere« – Gli animali si comportano da uomini, usano stoviglie, tavoli, sedie, letti e, se resta un po’ di tempo dopo cena, parlano tra loro, imparano a leggere e scrivere. Infine il cicloamatore Paolo Nocelli pubblica la seconda puntata di: "Il cammino di San Benedetto in bici - 2 – Soltanto alla mia “tenera” età si hanno dieci giorni disponibili per pedalare tra maggiociondoli e ginestre, lungo boschi di faggi, aceri, lecci e roverelle, con la curiosità di attraversare gli antichi borghi dell'Appennino.

La rubrica "Il cinguettio" del numero 137 è il seguente: «Da un calcolo empirico degli impegni presi dai politici nell'ultima campagna elettorale è venuto fuori che occorrerebbe una somma stratosferica di oltre 280 miliardi di euro. Spese fuori bilancio? No, promesse fuori controllo!

Il giornale è disponibile: a) sul sito www.williamdimarco.it, cliccando "'Riviste"' nel menù in alto, poi Chorus e poi ancora n° 137; b) sul sito www.eidosnews.it, nella sezione 'Leggimi'. Per riceverlo a casa basta segnalare il proprio indirizzo di posta elettronica a chorus@williamdimarco.it.




CERCA ARTICOLO EIDOS

Cerca un articolo di Eidos


Koinè

Scopri la nuova rivista


Cerchi Concentrici Promotor


William Di Marco

Breve Profilo


Chi sono
William Di Marco è autore di saggi, racconti e romanzi. Insegna materie letterarie nelle Scuole Superiori ed è docente-assistente in Storia Contemporanea all'Università...
Visite
Categorie Principali
Libri1Narrativa4Scuola1Pubb. Scol.4Video e film3
Contattami
Clicca qui
Copyright 2014 - Williamdimarco.it