• William Di Marco.it
  • Home
  • Libri
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Pubb. Scolastiche
    • Sinossi
     
  • Università
    • D'Annunzio - Chieti
    • U.T.E.R. Roseto
     
  • Riviste
    • Moretti Informa
    • Eidos
    • Chorus
    • Domus Aurea
    • Koinè
     
  • Scuola
    • Lezioni
    • Pubb. Scolastiche
    • Moretti Informa
     
  • Video
  • Eventi
    • Tutti
    • Cento Eventi
    • Cerchi conc. Prom.
    • Sett. della Frat.
  • Breve Profilo
  •  
Torna indietro

Chorus di dicembre 2022 è in edicola e sul Web

229

L'apertura di questo numero è: "Atterra una navicella... e scopre il trasformismo all'italiana" – Se dovesse venire qualcuno da un altro mondo o dovesse svegliarsi da un lungo letargo una persona vissuta solo qualche anno fa non crederebbe alla realtà. O forse direbbe: "Me lo aspettavo". A seguire Ugo Centi, direttore del sito Web 'Controaliseo', scrive: "Crisi ambientale e crisi sociale" – La politica non riesce più da trent'anni ormai a produrre quel benessere e quel progresso sociale che era stato la sua fortuna nel lungo dopoguerra. La tesi di laurea è dello studente magistrale Jacopo Bonanno che si sofferma su: "L'efficienza produttiva delle imprese operanti nel mercato dei processori" – Discussa presso l'Università D'Annunzio di Chieti-Pescara, dipartimento di Economia, corso di laurea triennale in Economia Aziendale. Relatore prof. Agnese Rapposelli, anno accademico 2021-22. Lo storico Mario Giunco ci parla di: "Tempo delle donne, tempo degli uomini" – Gli autori affrontano il problema della diversità fra uomini e donne, evidente dal punto di vista biologico e tale da incidere sulla maniera in cui i due sessi vivono il tempo. Infine il cicloturista Paolo Nocelli chiude il suo interessante viaggio con l'ultima puntata di: "Il cammino di San Benedetto in bici (4) – Ultima parte del tour in bicicletta impegnativo, ma ricco di sorprese e suggestioni. L'Italia è un Paese incantato che vale la pena scoprire in sella e a piedi. Tanti sono i tesori che si fatica a elencarli tutti.

Nello spazio dedicato al cinguettio si legge: "A scuola, dopo aver creato il Ministero dell'Istruzione e del Merito, si contesta quest'ultimo concetto. Ma scusate, il voto degli insegnanti non è una distinzione di... merito. I più meritevoli prendono di più, gli altri di meno. Semplice".

Il giornale è disponibile: a) sul sito www.williamdimarco.it, cliccando "'Riviste"' nel menù in alto, poi Chorus e poi ancora n° 138; b) sul sito www.eidosnews.it, nella sezione 'Leggimi'. Per riceverlo a casa basta segnalare il proprio indirizzo di posta elettronica a chorus@williamdimarco.it.




CERCA ARTICOLO EIDOS

Cerca un articolo di Eidos


Koinè

Scopri la nuova rivista


Cerchi Concentrici Promotor


William Di Marco

Breve Profilo


Chi sono
William Di Marco è autore di saggi, racconti e romanzi. Insegna materie letterarie nelle Scuole Superiori ed è docente-assistente in Storia Contemporanea all'Università...
Visite
Categorie Principali
Libri1Narrativa4Scuola1Pubb. Scol.4Video e film3
Contattami
Clicca qui
Copyright 2014 - Williamdimarco.it