• William Di Marco.it
  • Home
  • Libri
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Pubb. Scolastiche
    • Sinossi
     
  • Università
    • D'Annunzio - Chieti
    • U.T.E.R. Roseto
     
  • Riviste
    • Moretti Informa
    • Eidos
    • Chorus
    • Domus Aurea
    • Koinè
     
  • Scuola
    • Lezioni
    • Pubb. Scolastiche
    • Moretti Informa
     
  • Video
  • Eventi
    • Tutti
    • Cento Eventi
    • Cerchi conc. Prom.
    • Sett. della Frat.
  • Breve Profilo
  •  
Torna indietro

È disponibile in edicola e sul Web il numero di Maggio 2023 di Chorus

276

Il saggio breve di questo numero è: «Dall'Umanesimo all'Immanentismo, la nullificazione imperante – Dalla grandezza dell'Umanesimo e dalla riscoperta dell'uomo che vuole aprire nuovi orizzonti e costruire un'etica proiettata verso il futuro, all'Immanentismo, cioè il rinchiudersi in se stessi, perché il "vuoto" non è solo dentro di noi, ma anche il nostro probabile orizzonte». Il direttore del sito Web 'Controaliseo', Ugo Centi, scrive di: «Pescina e Silone, un binomio inscindibile – Il paese marsicano non è riuscito a conquistare la candidatura della capitale della cultura, anche se ha dato i natali al grande scrittore di "Fontamara"». A seguire il cicloturista Paolo Nocelli si sofferma sulla seconda parte de: "La caduta dell’Impero Romano – In questo numero pubblichiamo la continuazione dell'articolo apparso sul numero scorso. Si parla del regime imperiale". Infine, la tesi pubblicata è della studentessa magistrale Ilaria Di Pasquale, il cui titolo è: "Il ruolo invisibile del doppiatore: analisi di Mrs.Doubtfire-Mammo per sempre – È stata discussa all'Università degli studi Carlo Bo di Urbino, dipartimento di studi Umanistici, corso di Laurea in Scienze Umanistiche, discipline letterarie, artistiche e filosofiche. Relatore: Chiar.mo Prof. Roberto Mario Danese. Anno accademico 2021-22".

Il cinguettio: «Dove ci mangiano due persone, ce ne mangiano anche tre. Dove ce ne mangiano dieci, ce ne mangiano anche venti, dove ce ne mangiano mille ce ne mangiano anche duemila. Finirà questa Alla fiera dell'Est?».

Il giornale è disponibile sul sito www.williamdimarco.it, cliccando "'Riviste"' nel menù in alto, poi Chorus e poi ancora n° 144. Per riceverlo a casa basta segnalare il proprio indirizzo di posta elettronica a chorus@williamdimarco.it.




CERCA ARTICOLO EIDOS

Cerca un articolo di Eidos


Koinè

Scopri la nuova rivista


Cerchi Concentrici Promotor


William Di Marco

Breve Profilo


Chi sono
William Di Marco è autore di saggi, racconti e romanzi. Insegna materie letterarie nelle Scuole Superiori ed è docente-assistente in Storia Contemporanea all'Università...
Visite
Categorie Principali
Libri1Narrativa4Scuola1Pubb. Scol.4Video e film3
Contattami
Clicca qui
Copyright 2014 - Williamdimarco.it