• William Di Marco.it
  • Home
  • Libri
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Pubb. Scolastiche
    • Sinossi
     
  • Università
    • D'Annunzio - Chieti
    • U.T.E.R. Roseto
     
  • Riviste
    • Moretti Informa
    • Eidos
    • Chorus
    • Domus Aurea
    • Koinè
     
  • Scuola
    • Lezioni
    • Pubb. Scolastiche
    • Moretti Informa
     
  • Video
  • Eventi
    • Tutti
    • Cento Eventi
    • Cerchi conc. Prom.
    • Sett. della Frat.
  • Breve Profilo
  •  
Torna indietro

Chorus è in edicola e sul Web con il numero di giugno 2023

208

L'apertura di questo numero è: «Cent'anni fa veniva pubblicato il capolavoro di Italo Svevo, "La coscienza di Zeno" – È stato un libro fondamentale per la crescita della letteratura italiana. Apre il '900 a nuove tematiche e svecchia il panorama nostrano». Poi il giornalista e comunicatore Federico Centola scrive: «Il turismo può risollevare l’economia rosetana – L'economia cittadina ha visto momenti di grande slancio negli anni in cui c'erano importanti fabbriche. Poi il lento declino. Terziario e turismo potrebbero salvarci». Di continuo Ugo Centi, direttore del sito web 'Controaliseo', riporta: «Il "Borsacchio" di Pier Paolo Pasolini – È una specie di mito infantile e di paradiso estetico, una specie di jolly, di asso nella manica...». A seguire lo storico Mario Giunco parla di: «Abruzzo Film Commission fuori tempo massimo – Si può promuovere il territorio, la buona cucina, i borghi abbandonati, ma fino a un certo punto. Se il film non va, le "location" sono ininfluenti. Bisogna puntare sulla qualità». L'insegnante Luisa Liberi ritorna su: «A proposito di Silone – L'autore di "Fontamara" dà lo spunto alla nostra lettrice di fare alcune riflessioni sulla contemporaneità e di come cambia l'attuale società».

Il cinguettio è: «L'alluvione in Emilia-Romagna è causa dell'uomo? Certo, ma non per l'inquinamento atmosferico, bensì perché su un terreno notoriamente alluvionale occorre sapere canalizzare l'acqua. Con invasi e argini... di cemento».

Il giornale è disponibile sul sito www.williamdimarco.it, cliccando "'Riviste"' nel menù in alto, poi Chorus e poi ancora n° 145. Per riceverlo a casa basta segnalare il proprio indirizzo di posta elettronica a chorus@williamdimarco.it.




CERCA ARTICOLO EIDOS

Cerca un articolo di Eidos


Koinè

Scopri la nuova rivista


Cerchi Concentrici Promotor


William Di Marco

Breve Profilo


Chi sono
William Di Marco è autore di saggi, racconti e romanzi. Insegna materie letterarie nelle Scuole Superiori ed è docente-assistente in Storia Contemporanea all'Università...
Visite
Categorie Principali
Libri1Narrativa4Scuola1Pubb. Scol.4Video e film3
Contattami
Clicca qui
Copyright 2014 - Williamdimarco.it