• William Di Marco.it
  • Home
  • Libri
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Pubb. Scolastiche
    • Sinossi
     
  • Università
    • D'Annunzio - Chieti
    • U.T.E.R. Roseto
     
  • Riviste
    • Moretti Informa
    • Eidos
    • Chorus
    • Domus Aurea
    • Koinè
     
  • Scuola
    • Lezioni
    • Pubb. Scolastiche
    • Moretti Informa
     
  • Video
  • Eventi
    • Tutti
    • Cento Eventi
    • Cerchi conc. Prom.
    • Sett. della Frat.
  • Breve Profilo
  •  
Torna indietro

Nel numero di settembre di Chorus si parla di Cologna Paese, del Centro Piamarta, del biciclo di un tempo e di paesaggio

183

L'apertura è dedicata a «Un libro per ricordare cosa significa "essere colognese"». A seguire lo storico Mario Giunco parla di: «Due ruote, che passione!». Il giornalista Federico Centola riflette sull'importanza del Centro Piamarta di Roseto. Infine il direttore del sito Web 'Controaliseo', Ugo Centi, si chiede «C'è ancora la "cultura" del paesaggio?». Il cinguettio di questo numero è: «Sbarchi senza fine, immigrati senza fine, accoglienza senza fine, hotspot senza fine, Cpr (Centri per il Rimpatrio) senza fine, costi per l'accoglienza nel 2023 di 3,5 miliardi senza fine. Forse l'Italia è... alla fine?». Il giornale è disponibile sul sito www.williamdimarco. Per riceverlo a casa: chorus@williamdimarco.it.




CERCA ARTICOLO EIDOS

Cerca un articolo di Eidos


Koinè

Scopri la nuova rivista


Cerchi Concentrici Promotor


William Di Marco

Breve Profilo


Chi sono
William Di Marco è autore di saggi, racconti e romanzi. Insegna materie letterarie nelle Scuole Superiori ed è docente-assistente in Storia Contemporanea all'Università...
Visite
Categorie Principali
Libri1Narrativa4Scuola1Pubb. Scol.4Video e film3
Contattami
Clicca qui
Copyright 2014 - Williamdimarco.it