• William Di Marco.it
  • Home
  • Libri
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Pubb. Scolastiche
    • Sinossi
     
  • Università
    • D'Annunzio - Chieti
    • U.T.E.R. Roseto
     
  • Riviste
    • Moretti Informa
    • Eidos
    • Chorus
    • Domus Aurea
    • Koinè
     
  • Scuola
    • Lezioni
    • Pubb. Scolastiche
    • Moretti Informa
     
  • Video
  • Eventi
    • Tutti
    • Cento Eventi
    • Cerchi conc. Prom.
    • Sett. della Frat.
  • Breve Profilo
  •  
Torna indietro

Ritorna la \"Scuola di Politica\" a partire da giovedì 26 ottobre

177

Le lezioni si terranno al Palazzo del Mare di Roseto per quattro giovedì tra fine ottobre e inizio novembre. L'ingresso è gratuito e aperto a tutti

 

Anche quest'anno, per la quarta sezione consecutiva, torna la "Scuola di Politica", organizzata dall'associazione culturale Cerchi Concentrici Promotor che si svolgerà presso il Palazzo del Mare di Roseto, lungomare Sud dalle ore 18:00 alle 19:15. L'iniziativa ha preso avvio a partire dal 2021 e si snoda in due fasi dell'anno; una autunnale e l'altra invernale-primaverile. I temi trattati sono diversi e si va dalla Storia Civile alla Filosofia, dalla Geopolitica alla Storia Sociale, dalla Sociologia alla Storia dei Luoghi, dall'Etica alla Filosofia Morale. Sono appuntamenti dedicati in modo particolare ai giovani studenti universitari e delle Scuole Superiori del territorio, ma gli eventi sono aperti a tutti coloro che hanno voglia di approfondire alcune tematiche legate all'evoluzione della modernità. Le lezioni non sono solo un momento di carattere conoscitivo, ma servono soprattutto per riflettere sull'attuale condizione dell'uomo e della società, sempre più complessa e che necessita di un approccio di tipo analitico. La prima sezione, proprio per preparare il campo alle future lezioni, fu imperniata principalmente sul concetto di cultura e come questa può diventare un traino economico-sociale per i ragazzi e le persone che hanno costantemente voglia di comprendere le dinamiche della nostra comunità. In questa sezione autunnale quattro saranno le lezioni, tenute da William Di Marco, docente di Storia Contemporanea. La presenza agli incontri consentirà di ottenere l'Attestato di Partecipazione. Per informazioni: info@williamdimarco.it

 

Prima lezione - Giovedì 26 ottobre 2023

L'Unificazione d'Italia: I e II Guerra d'Indipendenza

 

Seconda lezione - Giovedì 2 novembre 2023

L'emigrazione italiana

                                                                                                                                                                                     

Terza lezione - Giovedì 9 novembre 2023

Destra, sinistra, centro. La politica del secondo dopoguerra

 

Quarta lezione - Giovedì 16 novembre 2023

Il nuovo bipolarismo Usa-Cina




CERCA ARTICOLO EIDOS

Cerca un articolo di Eidos


Koinè

Scopri la nuova rivista


Cerchi Concentrici Promotor


William Di Marco

Breve Profilo


Chi sono
William Di Marco è autore di saggi, racconti e romanzi. Insegna materie letterarie nelle Scuole Superiori ed è docente-assistente in Storia Contemporanea all'Università...
Visite
Categorie Principali
Libri1Narrativa4Scuola1Pubb. Scol.4Video e film3
Contattami
Clicca qui
Copyright 2014 - Williamdimarco.it