• William Di Marco.it
  • Home
  • Libri
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Pubb. Scolastiche
    • Sinossi
     
  • Università
    • D'Annunzio - Chieti
    • U.T.E.R. Roseto
     
  • Riviste
    • Moretti Informa
    • Eidos
    • Chorus
    • Domus Aurea
    • Koinè
     
  • Scuola
    • Lezioni
    • Pubb. Scolastiche
    • Moretti Informa
     
  • Video
  • Eventi
    • Tutti
    • Cento Eventi
    • Cerchi conc. Prom.
    • Sett. della Frat.
  • Breve Profilo
  •  
Torna indietro

L\'ultimo Chorus del 2023, il 151, si sofferma su Manzoni, i canadesi e sull\'emarginazione sociale

176

L'apertura è: «La questione della lingua nel 150° anniversario della morte di Alessandro Manzoni». Dopo Biagio Di Giuseppe, responsabile del cammino neocatecumenale, scrive: «Eusebio Astiaso e Giulietta Cascino hanno ottenuto dal Comune di Roseto la cittadinanza onoraria». Poi il giornalista e comunicatore Federico Centola parla di una bella esperienza turistica del passato: «Occasioni perse per il turismo rosetano – L'accordo siglato tra l'Abruzzo e il Canada». A seguire Ugo Centi, direttore del sito web 'Controaliseo', si sofferma  sull'edilizia: «Quando l'urbanistica era storia nazionale – Si pensava al recupero dell'emarginazione sociale». Il cinguettio è: "Le borseggiatrici incinte per la sinistra devono rimanere libere, per la destra devono essere arrestate. Quando verranno fermate diranno che la colpa... è del bambino in grembo, ovviamente minorenne". Il giornale è disponibile sul sito www.williamdimarco. Per riceverlo a casa: chorus@williamdimarco.it.




CERCA ARTICOLO EIDOS

Cerca un articolo di Eidos


Koinè

Scopri la nuova rivista


Cerchi Concentrici Promotor


William Di Marco

Breve Profilo


Chi sono
William Di Marco è autore di saggi, racconti e romanzi. Insegna materie letterarie nelle Scuole Superiori ed è docente-assistente in Storia Contemporanea all'Università...
Visite
Categorie Principali
Libri1Narrativa4Scuola1Pubb. Scol.4Video e film3
Contattami
Clicca qui
Copyright 2014 - Williamdimarco.it