• William Di Marco.it
  • Home
  • Libri
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Pubb. Scolastiche
    • Sinossi
     
  • Università
    • D'Annunzio - Chieti
    • U.T.E.R. Roseto
     
  • Riviste
    • Moretti Informa
    • Eidos
    • Chorus
    • Domus Aurea
    • Koinè
     
  • Scuola
    • Lezioni
    • Pubb. Scolastiche
    • Moretti Informa
     
  • Video
  • Eventi
    • Tutti
    • Cento Eventi
    • Cerchi conc. Prom.
    • Sett. della Frat.
  • Breve Profilo
  •  
Torna indietro

Chorus di giugno n° 157 è in edicola. Si parla di: Giacomo Matteotti, Destra-Sinistra, politica, architettura, Gentile e Rosburgo

206

L’apertura è: “Giacomo Matteotti. Da subito il fascismo fu violento e criminale”. Poi il giornalista e comunicatore Federico Centola scrive su: “Destra o sinistra?”. A seguire il direttore del sito Web ‘Controaliseo’ si sofferma su: “Quella architettura di quarant'anni fa che voleva innovare”. Luca Salini, il direttore della rivista ‘Vallata Oggi’ riporta: “La fine della politica o la politica della fine?”. A seguire Berardo Fornaciari ritorna su Giovanni Gentile e Luisa Liberi rispolvera i ricordi della Rosburgo che fu. Il Cinguettio: «Redditometro sì, redditometro no. Vedere dentro il buco della serratura da parte del fisco non piace agli italiani. Sembra un eccesso. Ma fare la vita da nababbi senza darne conto è l'eccesso opposto». Il giornale è disponibile sul sito www.williamdimarco. Per riceverlo a casa: chorus@williamdimarco.it.




CERCA ARTICOLO EIDOS

Cerca un articolo di Eidos


Koinè

Scopri la nuova rivista


Cerchi Concentrici Promotor


William Di Marco

Breve Profilo


Chi sono
William Di Marco è autore di saggi, racconti e romanzi. Insegna materie letterarie nelle Scuole Superiori ed è docente-assistente in Storia Contemporanea all'Università...
Visite
Categorie Principali
Libri1Narrativa4Scuola1Pubb. Scol.4Video e film3
Contattami
Clicca qui
Copyright 2014 - Williamdimarco.it