• William Di Marco.it
  • Home
  • Libri
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Pubb. Scolastiche
    • Sinossi
     
  • Università
    • D'Annunzio - Chieti
    • U.T.E.R. Roseto
     
  • Riviste
    • Moretti Informa
    • Eidos
    • Chorus
    • Domus Aurea
    • Koinè
     
  • Scuola
    • Lezioni
    • Pubb. Scolastiche
    • Moretti Informa
     
  • Video
  • Eventi
    • Tutti
    • Cento Eventi
    • Cerchi conc. Prom.
    • Sett. della Frat.
  • Breve Profilo
  •  
Torna indietro

È sul Web e in edicola Chorus di novembre. Temi: cosmopolitismo, l’immagine, il potere, Atri e Bisenti

87

Il saggio breve è: «L’uomo, tra cosmopolitismo e attaccamento alle radici». A seguire il giornalista e comunicatore Federico Centola si sofferma su «Si nasce o si diventa: conta di più l’immagine o la competenza?». Il direttore del sito Web ‘Controaliseo’, Ugo Centi, parla di: «Attraverso i social il Potere cerca l'impunità alle proprie opinioni». Claudio Angelozzi, studioso di Storia, riflette su: «Atri. Un contributo alla storia della porta di San Domenico (prima parte)». Infine il direttore di ‘Vallata Oggi’, Luca Salini, analizza «Bisenti e l’emigrazione». Il cinguettio: «Le Forze dell’Ordine italiane sono state condannate dalla Commissione Europea Contro il Razzismo e l’Intolleranza (Ecri), poiché fanno profilazione razziale, soprattutto nei confronti della comunità rom e delle persone di origine africana. In Italia a noi non risulta. Mah!». Il giornale è disponibile sul sito www.williamdimarco. Per riceverlo a casa: chorus@williamdimarco.it.




CERCA ARTICOLO EIDOS

Cerca un articolo di Eidos


Koinè

Scopri la nuova rivista


Cerchi Concentrici Promotor


William Di Marco

Breve Profilo


Chi sono
William Di Marco è autore di saggi, racconti e romanzi. Insegna materie letterarie nelle Scuole Superiori ed è docente-assistente in Storia Contemporanea all'Università...
Visite
Categorie Principali
Libri1Narrativa4Scuola1Pubb. Scol.4Video e film3
Contattami
Clicca qui
Copyright 2014 - Williamdimarco.it