• William Di Marco.it
  • Home
  • Libri
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Pubb. Scolastiche
    • Sinossi
     
  • Università
    • D'Annunzio - Chieti
    • U.T.E.R. Roseto
     
  • Riviste
    • Moretti Informa
    • Eidos
    • Chorus
    • Domus Aurea
    • Koinè
     
  • Scuola
    • Lezioni
    • Pubb. Scolastiche
    • Moretti Informa
     
  • Video
  • Eventi
    • Tutti
    • Cento Eventi
    • Cerchi conc. Prom.
    • Sett. della Frat.
  • Breve Profilo
  •  
Torna indietro

Chorus di aprile è disponibile. I temi: Montale, AI, urbanistica, crisi della politica

32

In apertura il saggio breve è dedicato a: «“Spesso il male di vivere ho incontrato” compie 100 anni. Montale ci indica la strada». L’ex dirigente aziendale Paolo Nocelli si sofferma su: «Atteggiamento critico verso la classe politica». Il giornalista e comunicatore Federico Centola parla di: «L’intelligenza artificiale sul lettino dell’analista». Infine Ugo Centi, direttore del sito Web ‘Controaliseo’, scrive: «Gli insediamenti urbani vanno ripensati». Il cinguettio: «Il Manifesto di Ventotene fa discutere molto sia destra sia sinistra. Se si parla di Europa dobbiamo essere tutti d’accordo, se si parla di democrazia pure. Ma perché non facciamo la stessa cosa, condannando unanimamente i totalitarismi?». Il giornale è disponibile sul sito www.williamdimarco. Per riceverlo a casa: chorus@williamdimarco.it.




CERCA ARTICOLO EIDOS

Cerca un articolo di Eidos


Koinè

Scopri la nuova rivista


Cerchi Concentrici Promotor


William Di Marco

Breve Profilo


Chi sono
William Di Marco è autore di saggi, racconti e romanzi. Insegna materie letterarie nelle Scuole Superiori ed è docente-assistente in Storia Contemporanea all'Università...
Visite
Categorie Principali
Libri1Narrativa4Scuola1Pubb. Scol.4Video e film3
Contattami
Clicca qui
Copyright 2014 - Williamdimarco.it