È in edicola Chorus di settembre. I temi: Hamas, Al Di Meola, periferie, tesi di laurea sul turismo
Il saggio breve d’apertura parla di: «Roseto, Hamas, Gaza, la Lega Araba e le verità scomode». Federico Centola, giornalista e comunicatore, si sofferma su: «A Roseto c’è stato un gigante della musica, ma in pochi se ne sono accorti». Ugo Centi, giornalista e direttore del sito Web ‘Controaliseo’ riporta: «L’Abruzzo e lo sviluppo delle periferie urbane». Infine la studentessa Mariella Castronà presenta la sua tesi di laurea: «Turismo naturalistico nella provincia di Teramo: sfide, opportunità e prospettive di sviluppo sostenibile». Il cinguettio: «Nel 1946 il debito per la spesa pubblica era di 20 miliardi (rapporto attuale Lira/Euro). Oggi il debito per la spesa pubblica è di 1000 miliardi, cioè 50 volte di più. Il Pil nel 1946 era di 150 miliardi, oggi (2020) è di 1800, cioè di 12 volte. Il rapporto del debito pubblico/Pil nel 1946 era del 12%, oggi del 56%. Gli anni del boom furono determinati quasi interamente dal settore privato». Il giornale è disponibile sul sito www.williamdimarco. Per riceverlo a casa: chorus@williamdimarco.it.
